Il futuro del Servizio Sanitario Nazionale
Il futuro del Servizio Sanitario Nazionale pone un problema di verifica della sua sostenibilità economica, soprattutto alla luce delle misure più recenti di “razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica” introdotte dal D.l. 6 luglio...
Rapporto I-Com 2013 sui consumatori
Le tematiche consumeristiche sono sempre più al centro dell’attenzione di aziende, media e istituzioni. Si evidenzia una crescente focalizzazione delle aziende nelle iniziative di dialogo e di engagement con i clienti, dalle strategie per...
TV 2.0. Connected tv and audiovisual media services in the european context
New technologies have dramatically changed television and the TV consuming experience. Users are more and more consuming audiovisual content through connectable devices such as PC and laptops, set-top-boxes, smartphones, tablets, game consoles, but also...
Rapporto annuale Efficienza Energetica RAEE 2013
E’ stato presentato il 23 Gennaio il secondo Rapporto sull’Efficienza Energetica, realizzato dall’ENEA e che ha visto la collaborazione di I-Com per il capitolo relativo all’analisi dell’efficienza energetica nel mercato immobiliare. Di seguito riportiamo...
La Strategia Energetica Nazionale
A 24 anni dal varo dell’ultimo Piano energetico nazionale, in una stagione politica ed economica totalmente cambiata, arriva con la bozza di Strategia energetica nazionale (SEN) il primo documento organico e completo di fonte...
Rapporto I-Com 2012 su reti & servizi di nuova generazione
Le reti e le tecnologie di nuova generazione divengono sempre più centrali e imprescindibili nella vita dei cittadini. Al tempo stesso, le amministrazioni pubbliche, in tutto il mondo sono sempre più impegnate nell’adottare le...
Analisi dei modelli di governo della spesa farmaceutica ospedaliera
La crisi economica e finanziaria italiana impone misure drastiche di risanamento dei conti, e il governo della spesa pubblica assume priorità assoluta. Nel 2011 sono diminuiti il fabbisogno finanziario dello Stato e l’indebitamento netto...
Rapporto I-Com 2012 sui Consumatori
Il Rapporto I-Com sui Consumatori intende annualmente passare in rassegna le principali novità che riguardano le forme di tutela dei consumatori, dando particolare enfasi alle azioni più significative e virtuose di empowerment messe in...
Rapporto I-Com 2012 sull’Innovazione Energetica
Il quarto Rapporto I-Com sull’Innovazione energetica si propone in maniera rinnovata e più ricca. Accanto alla consueta analisi di benchmarking su investimenti in R&S, pubblicazioni scientifiche e brevetti, che contiene approfondimenti per i principali...
Strumenti per il finanziamento di interventi di efficienza energetica
Quando è conveniente, dal punto di vista dell’utente finale, investire in efficienza energetica? Ad una analisi poco approfondita la domanda potrebbe apparire di poco senso, in quanto sprechi ed inefficienze sarebbero sempre da evitare....