Finanza verde, ecco a che punto siamo nell’Unione europea
Non è recente l’iniziativa Ue in materia di finanza verde. Al contrario, l’azione legislativa per dare vita a un mercato europeo di prodotti finanziari e investimenti verdi può essere fatta risalire perlomeno al lancio...
Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano
In occasione del convegno pubblico "Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano" è stato presentato lo studio condotto nell'ambito dell'osservatorio I-Com su reti e servizi di nuova generazione (qui...
Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano
Digitale, I‐Com: “Italia connessa al 68% alla rete ultraveloce entro il 2026. Per una piena copertura occorrerà ottimizzare gli interventi e favorire la condivisione tra gli operatori”
Presentato oggi il rapporto annuale dell’Istituto per la...
Superbonus 110%, acceleratore di efficienza energetica e ripresa economica
"Superbonus 110%, acceleratore di efficienza energetica e ripresa economica". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com).
La rincorsa verso gli ambiziosi obiettivi europei in materia ambientale passa inevitabilmente anche...
Verso un’Italia Gigabit. Disegno e attuazione della strategia per accelerare lo sviluppo delle reti...
"Verso un’Italia Gigabit. Disegno e attuazione della strategia per accelerare lo sviluppo delle reti a banda ultralarga". È questo il titolo del Policy Brief curato dal team di ricerca dell'area digitale dell'Istituto per la...
Formazione e capitale umano, ecco su cosa punta il Pnrr per rilanciare il mercato...
La pandemia di Covid-19 ha causato una crisi economica con effetti significativi sul mercato del lavoro tanto che nella maggior parte dei Paesi Ocse, Italia compresa, il tasso di disoccupazione è aumentato per tutti...
Il valore dell’industria farmaceutica italiana
Da diversi anni l’industria farmaceutica italiana continua a mettere a segno buoni risultati in termini economici e rappresenta, senza ombra di dubbio, un volano di innovazione e crescita della nostra economia. Soprattutto, ricopre un...
Il futuro dell’energia. Innovazione e sostenibilità binari della transizione
In occasione del webinar "Il futuro dell’energia. Innovazione e sostenibilità binari della transizione" tenutosi lo scorso 16 luglio è stato presentato il tredicesimo rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione energetica.
Trasporti sostenibili, ecco come si stanno muovendo l’Italia e l’Europa
La decarbonizzazione dei trasporti è diventata negli ultimi anni un obiettivo prioritario nella programmazione europea. L’ambito della mobilità costituisce il 5% del Prodotto interno lordo dell’Unione, impiega direttamente oltre 10 milioni di lavoratori ed...
Diritto d’autore, i piani del governo e i nodi principali
È ampio e acceso il dibattito innescato dallo schema di decreto legislativo con il quale il Governo intende recepire la direttiva numero 790 del 2019 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato...