Cambiamento climatico, ecco come influisce sul fatturato delle imprese
Le conseguenze del cambiamento climatico sono ormai tangibili in molti ambiti della nostra quotidianità e l’andamento dell’economia non è da meno. L’aumento di un grado centigrado ha indotto, tra il 2009 e il 2018,...
Piano nazionale di ripresa e resilienza, cosa è previsto per la salute?
Con l’approvazione prima della Camera e poi del Senato, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presentato dal presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto il via libera definitivo. Il piano è di...
Fonti energetiche rinnovabili, dove siamo e dove dobbiamo arrivare
I target di diffusione delle energie rinnovabili si fanno sempre più ambiziosi al fine di conseguire gli obiettivi di neutralità climatica e di contenimento dell’aumento delle temperature globali. Gli ultimi impegni assunti dall’Italia sono...
I dati sulla criminalità in Italia nel rapporto del Censis sulla sicurezza
Nel 2020 è sceso il tasso di criminalità in Italia, con il 18,9% di reati denunciati in meno rispetto all’anno precedente. Eppure, la percezione dei cittadini non segue la tendenza dei dati e nell’Italia...
#StrategiaCloud, quale ricetta per un’Italia più competitiva e sicura? I numeri e le proposte...
La trasformazione digitale è in grado di portare concreti benefici all’attività economica aziendale, con risparmi significativi sulle spese operative, e di migliorare in modo concreto efficienza, affidabilità, sicurezza e sostenibilità. È bene chiarire che...
L’Italia e il fenomeno della sanità sospesa nell’anno della pandemia
Nell’anno della pandemia, 35 milioni di italiani hanno avuto significative difficoltà ad accedere a servizi e prestazioni sanitarie per patologie non Covid. Si parla, dunque, di sanità sospesa che avrà un impatto rilevante sulla...
Una strategia cloud per un’Italia più competitiva e sicura
Cloud, I-Com: “Cresce il mercato europeo e italiano dei dati. Ma è fondamentale mantenere un approccio aperto e non protezionistico per massimizzare competitività e innovazione del sistema Paese”
• Presentato oggi lo studio dell’Istituto per...
Calata San Marco, quella strage dimenticata che dobbiamo tornare a ricordare
Chi dice che in Italia non ci sono mai stati attentati jihadisti non conosce la strage del 14 aprile 1988 a Napoli.
In pieno centro, alle 19.45, saltò in aria all’improvviso una Ford Fiesta che...
5G, cresce il fronte di chi vuole alzare i limiti elettromagnetici (per adeguarli al...
Nell’ultimo anno siamo stati catapultati in un mondo nuovo fatto di smart working, didattica a distanza, telemedicina, relazioni tenute vive da un telefono o una videochiamata. Certamente la crisi economica che stiamo attraversando come...
Ecco le cinque eccellenze da cui devono ripartire le Marche secondo Cdp
Dopo anni di difficoltà e contrazione economica e occupazionale, la rinnovata attenzione al digitale e alla sostenibilità sembra indicare nuove strade per lo sviluppo delle Marche. Con un modello produttivo incentrato prevalentemente sull’economia manifatturiera,...