La pubblica amministrazione alla prova della pandemia (e della digitalizzazione)
L’emergenza Covid ha fornito un’occasione importante per accelerare il processo di digitalizzazione. Anche per la pubblica amministrazione. I ritardi nelle misure di sostegno attivate dal governo – prima tra tutte la cassa integrazione –...
Intelligenza artificiale, da oggi la riconversione ecologica diventa più semplice
Per poter definire un’impresa “green” è necessario che l’impegno verso la tutela ambientale sia a 360° e che coinvolga ogni aspetto del business, dai processi produttivi alla logistica, fino alla cultura aziendale. Nonostante la...
I medici di famiglia verso le vaccinazioni anti-Covid. La bozza dell’intesa
E’ stata diffusa la bozza di Protocollo d’intesa tra il governo, le regioni e i sindacati dei medici di medicina generale (Fimmg, Smi, Snami, Intesa Sindacale) per il coinvolgimento dei medici di famiglia nella...
Making Europe Safer. A new cybersecurity strategy to build trust and resilience
Digitalisation is revolutionizing business models and the relationship between authorities and citizens and between enterprises and consumers creating new opportunities, but also raising some critical issues. Among these, one of the most important is...
Sfide e opportunità per lo sviluppo dei farmaci orfani in Europa
I farmaci orfani sono medicinali utilizzati per la diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle malattie rare. Nonostante la loro prevalenza sia inferiore ai 5 casi ogni 10.000 persone, se ne contano circa 5.000...
Le priorità degli amministratori delegati nel 2021. L’indagine IBM
Talento, tecnologia e partnership sono le parole chiave che gli amministratori delegati più performanti - ossia quelli a capo di aziende che hanno registrato negli ultimi tre anni una crescita di fatturato maggiore rispetto a...
Gli effetti dello smart working su aziende private e pubblica amministrazione. Il focus della...
Dopo quasi un anno di Covid-19 la maggior parte dei cittadini e dei lavoratori italiani sono entrati in contatto con l'ormai ben noto smart working. Il lavoro agile, introdotto nell’ordinamento italiano con la legge...
Il Piano Voucher a sostegno della domanda digitale
A distanza di un anno e in una situazione emergenziale senza precedenti, si può affermare senza timor di smentita che il settore digitale abbia rappresentato l’asse portante di ampi segmenti del nostro sistema economico...
Horizon Europe, ecco il fondo europeo dedicato alla ricerca e all’innovazione
Si è tenuto lo scorso 2 febbraio l'evento di lancio del nuovo programma Horizon Europe, il fondo Ue destinato alla ricerca e all'innovazione che contribuirà con ben 95 miliardi di euro per il periodo...
Come i cittadini europei gestiscono i propri dati personali online. I numeri dell’Eurostat
I cittadini europei sembrano più sensibili al tema della privacy e pare abbiano acquisito maggiore consapevolezza del valore rivestito dai dati personali. Pertanto, nel Vecchio Continente, una persona su due di età compresa tra...