Auto, calano le immatricolazioni. Ma cresce l’elettrico
Calano le immatricolazioni di auto. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rispetto alle 155.867 autovetture immatricolate nel gennaio 2020, ci si è fermati a 134.001 un anno dopo, con un...
Telemedicina e digitalizzazione dei servizi sanitari. Quali sinergie per una svolta necessaria
A sei anni dall’approvazione delle ultime linee d’indirizzo nazionale sulla telemedicina, sulle quali era stata sancita l’intesa in Conferenza Stato Regioni nel febbraio 2014, vediamo finalmente entrare la telemedicina nel Servizio Sanitario Nazionale...
Cantiere Italia. La Puglia alla sfida della ripresa economica
Il Policy Brief fornisce uno spaccato dell’economia pugliese in relazione alla congiuntura macro-economica, alla struttura produttiva e alla maturità dello sviluppo digitale della Puglia.
La Puglia ha subito un calo considerevole del prodotto a causa...
Industry 4.0, Big Data e consumatori
Lo studio “Industry 4.0, Big Data e consumatori” realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, analizza le più avanzate tecnologie digitali di analisi dati, in particolare i...
Il Piano Voucher tra sostegno alla domanda e competitività
L’emergenza epidemiologica ha dato un’enorme spinta al Piano Voucher, di cui si discute da anni ma al quale non si era mai dato avvio. L’esigenza di tenere connessa buona parte della popolazione e di...
5G, diffusione trainata dal gaming?
Dopo oltre due anni dal lancio dei primi servizi 5G commerciali (At&T in Usa), le scarne e in parte contrastanti indicazioni emerse dal mercato internazionale rendono ancora difficile tracciare un bilancio. Gli operatori che...
AI Hub, l’iniziativa di Microsoft per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale in Italia
Lo scorso 21 gennaio Microsoft ha presentato l'AI Hub, ossia un ecosistema volto a mettere a fattor comune l’expertise di partner nazionali qualificati per aiutare le aziende italiane a cogliere i vantaggi dell’intelligenza artificiale...
Web tax italiana, l’avvio tra i dubbi e le critiche
Dopo diversi anni di dibattito politico ed economico sul tema, la web tax sta per essere introdotta anche in Italia. Ufficialmente nota come Digital Service Tax (Dst), servirà a regolamentare la tassazione sui ricavi...
Le stime di crescita dell’Italia (e dell’Europa) per il 2021
Con il rallentamento della campagna vaccinale e la maggior parte delle regioni italiane che permangono in zona arancione e rossa, la ripresa economica del nostro Paese sembra sempre più lontana. Una difficile situazione certificata...
ITsArt per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano
E' nata ITsArt, la piattaforma digitale della cultura promossa dal ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. E' partecipata per il 51% da Cassa depositi e prestiti (Cdp), che...