Incubo seconda ondata, ecco quanto influisce sulla fiducia di consumatori e imprese
L’arrivo della seconda ondata della pandemia da coronavirus ha fatto ripiombare l’Italia, e più in generale l’Europa, nello stesso incubo vissuto nei mesi di marzo e aprile. Nei telegiornali di questi giorni si sono...
Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
The European Way to Data Economy. Taking Stock and Looking Ahead
Digital technologies are transforming the economy and society, affecting all sectors of activity and the daily lives of all European citizens and businesses. Data is at the centre of this transformation and more is...
Think tank di tutto il mondo unitevi (ma virtualmente)! Ecco il summit annuale di...
Mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre si svolge il summit annuale organizzato dalla Global Trade & Innovation Policy Alliance (GTIPA), un network internazionale formato da 42 think tank provenienti da tutto il mondo -...
Green Deal, digitale, salute. Il programma della Commissione per il 2021 (dalla strategia all’azione)
L’ambizione di riparare "il mondo di oggi" dando forma "al mondo di domani", e un passaggio deciso "dalla strategia all’azione", in linea con l’impianto del Piano di ripresa e le direttrici per i finanziamenti...
Clima, le emissioni di CO2 prima, durante e dopo il lockdown
Il Covid-19 ha provocato un calo delle emissioni di CO2 senza precedenti storici. Uno studio pubblicato su Nature rivela che nella prima metà del 2020 si è registrata una riduzione delle emissioni di anidride...
Digital Services Act, le proposte del Parlamento Ue alla Commissione
Regole più severe per combattere i contenuti illegali online, Internet più sicuro per i consumatori e salvaguardia dei diritti fondamentali online. Sono questi i punti principali delle risoluzioni approvate dal Parlamento europeo con cui...
Covid-19, l’impatto della seconda ondata sui lavori delle istituzioni europee
Di fronte a quella che oramai è a tutti gli effetti una nuova ondata pandemica, le istituzioni nazionali ed europee si trovano costrette a rivedere le modalità di svolgimento dei lavori istituzionali, con l'obiettivo...
Le conseguenze del pacchetto Next Generation Eu in Italia. Lo studio e gli scenari...
Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato un brief sui possibili effetti dell’utilizzo del pacchetto Next Generation Eu sull’economia italiana curato dal capo economista del gruppo di via Goito, Andrea Montanino, e da Gianfranco Di...
Gli effetti del Covid-19 sul numero di decessi in Europa
Nei mesi più critici dell’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Covid-19, si è assistito a un aumento notevole del numero di morti in Europa. A certificarlo è l’Eurostat, secondo cui, tra i 26 Stati...