Coronavirus, la crisi dell’America Latina
L’America Latina è oggi uno dei centri della pandemia di Covid-19 nel mondo. Il numero di contagi continua a crescere a livello esponenziale, e il picco non è ancora stato raggiunto. Al 16 luglio,...
CO2, il prezzo sale al massimo storico
C’è un mercato che sale ed è quello della CO2. Aumenta il prezzo dei diritti di emissione di anidride carbonica che lunedì 13 luglio ha raggiunto il massimo storico negli ultimi 14 anni: i...
Immobiliare, il mercato dopo il lockdown
Il mercato immobiliare italiano chiude il primo semestre del 2020 con una riduzione del volume delle transazioni di quasi un terzo. La seconda decade del terzo millennio è sicuramente iniziata in maniera anomala per...
Lotta all’evasione fiscale, la chiave sono i pagamenti digitali
Con il decreto fiscale 2020 (articolo 18, decreto legge numero 124 del 2019), in vigore dal 1° luglio, il governo ha portato il limite per i pagamenti in contanti dagli attuali 3.000 a 2.000...
La Skills Agenda della Commissione europea alla base della ripresa post lockdown
Transizione verde e rivoluzione digitale, questi i pilastri della strategia della nuova Commissione guidata da Ursula Von der Leyen. Ma non solo. Questi due ambiziosi obiettivi sono da declinarsi secondo un approccio trasversale su...
L’allarme dell’Eurostat sul rapporto tra pensionati e occupati in Italia
Non bastava il minimo storico delle nascite, l'ulteriore calo della popolazione e, in generale, una vera e propria crisi demografica (ne abbiamo parlato in questo articolo di Camilla Palla). L'Eurostat ha fotografato un altro...
Bilancio demografico, il trend negativo degli ultimi anni non si ferma. L’indagine Istat
Il declino demografico in Italia sembra aggravarsi ancora: solo nel 2019 il calo della popolazione è stato dello 0,3%, quasi 189.000 persone in meno rispetto all’anno precedente. Sono questi alcuni dei dati che emergono...
Commercio, l’impatto del Covid-19 sui Paesi Ue
Tra le tante dimensioni dell’economia su cui la pandemia Covid-19 ha avuto un impatto c’è sicuramente il commercio internazionale. Si tratta di un aspetto di grande rilevanza per l’Unione europea che sull’export basa un...
La vulnerabilità delle Rsa e delle case di cura (non solo in Italia) secondo...
Il Covid-19 ha colpito in modo particolarmente violento la popolazione anziana in tutti i Paesi coinvolti dall'epidemia. Nei mesi passati molto si è discusso della diffusione del virus all’interno di strutture dedicate all’assistenza agli...
Fintech e Insurtech, un mercato in espansione (anche in Italia)
Con i termini Fintech e Insurtech si indicano genericamente tutte le applicazioni tecnologiche che negli ultimi anni hanno cambiato il modo in cui gli utenti si interfacciano con il mondo finanziario e assicurativo. Lo...