Il 5G per rilanciare l’Italia in sicurezza
"Il 5g per rilanciare l’Italia in sicurezza". E' questo il titolo dello studio presentanto in occasione del convegno del nostro Osservatorio sulla sicurezza del 5G.
Machine learning, l’Italia del marketing è ancora in ritardo
Il marketing italiano è ancora fortemente in ritardo nell’adozione di tecnologie emergenti come il machine learning ma le realtà che ne fanno già ricorso, circa il 44%, hanno registrato notevoli vantaggi per il proprio...
Unione europea della salute: grandi ambizioni, pochi poteri, niente soldi (o quasi)
Nel breve-medio termine la volontà di dare seguito sul piano normativo alle lezioni tratte dalla crisi pandemica, con un potenziamento della preparazione e della risposta comune europea alle emergenze sanitarie presenti e future. Nel...
Il valore dei farmaci di automedicazione per il Servizio sanitario nazionale. Il paper
"Il valore dei farmaci di automedicazione nella riqualificazione del Servizio sanitario nazionale?”. E’ questo il titolo del concept paper curato dal direttore dell'area Innovazione di I-Com, Eleonora Mazzoni, presentato il 12 novembre in occasione dell'omonimo webinar organizzato sul tema da Federchimica-Assosalute in collaborazione con I-Com, Istituto per la Competitività...
Il valore dell’automedicazione nella riqualificazione del Servizio sanitario nazionale. La tavola rotonda
Nell’auspicato processo di riqualificazione dell’assistenza territoriale risulta sempre più necessaria una rafforzata collaborazione tra medici di medicina generale (MMG) e farmacisti. Una sinergia funzionale tra queste due figure, soprattutto nell’ambito dell’automedicazione, garantirebbe una migliore...
Subappalti, la segnalazione dell’Antitrust al governo e al Parlamento
Lo scorso 4 novembre l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha reso pubblica una segnalazione ufficiale in merito alla normativa italiana sull’utilizzo dell’istituto dei subappalti. La comunicazione, indirizzata al presidente del...
Cambio alla Casa Bianca, cosa ci aspetta su energia e clima?
Uno dei temi su cui dovrebbe essere più netta la discontinuità segnata dall’avvicendamento alla Casa Bianca riguarda le politiche energetiche e ambientali. La presidenza Trump si è contraddistinta negativamente rispetto a un orientamento globale...
Cosa sta accadendo in America?
di Beppe Moro, allievo del Master Program Inside USA 2020 Ambasciata America in Roma
È successo tutto quello che effettivamente si sapeva da mesi. Era già tutto previsto, provare per credere: capitolo IV del libro “Eleggere...
Tutte le strade portano al digitale. Le priorità europee e nazionali
L'Italia si posiziona al 22° posto nella classifica generale dell'I-Com Broadband Index (IBI) del 2020, l'indice elaborato dall'Istituto per la Competitività (I-Com) che sintetizza i dati lato domanda e offerta relativi allo sviluppo della...
Covid-19 ed economia. Le stime autunnali della Commissione sull’Europa
L'attività economica in Europa è stata fortemente colpita dagli effetti della pandemia Covid-19 nella prima metà dell'anno, registrando una sensibile ripresa, con il progressivo abbandono delle misure di contenimento. È ciò che emerge dall'analisi della...