La strategia farmaceutica Ue e l’assetto della governance in Italia
La strategia farmaceutica presentata dalla Commissione europea il 25 novembre 2020 è ambiziosa e allo stesso tempo fonda le proprie radici su un assunto semplice: garantire a tutti i cittadini l’accesso universale a medicinali sicuri ed economicamente accessibili ...
A New Design for a future-proof mobility. The way to a greener and smarter...
The transport sector is undergoing a time of great changes. The traditional concept of mobility has been upset, on the one hand, by the exponential growth of the global trade in goods and, on...
La mobilità si evolve. Quali strade per una più rapida transizione energetica?
Il Policy Brief compie un’analisi delle principali policy attivate dall’Unione europea e dal governo italiano nella direzione della transizione energetica nel settore dei trasporti e della mobilità. Quest’ambito assume rilievo prioritario in considerazione degli...
Making Europe Safer. A new cybersecurity strategy to build trust and resilience
Digitalisation is revolutionizing business models and the relationship between authorities and citizens and between enterprises and consumers creating new opportunities, but also raising some critical issues. Among these, one of the most important is...
Telemedicina e digitalizzazione dei servizi sanitari. Quali sinergie per una svolta necessaria
A sei anni dall’approvazione delle ultime linee d’indirizzo nazionale sulla telemedicina, sulle quali era stata sancita l’intesa in Conferenza Stato Regioni nel febbraio 2014, vediamo finalmente entrare la telemedicina nel Servizio Sanitario Nazionale...
Cantiere Italia. La Puglia alla sfida della ripresa economica
Il Policy Brief fornisce uno spaccato dell’economia pugliese in relazione alla congiuntura macro-economica, alla struttura produttiva e alla maturità dello sviluppo digitale della Puglia.
La Puglia ha subito un calo considerevole del prodotto a causa...
Il Piano Voucher tra sostegno alla domanda e competitività
L’emergenza epidemiologica ha dato un’enorme spinta al Piano Voucher, di cui si discute da anni ma al quale non si era mai dato avvio. L’esigenza di tenere connessa buona parte della popolazione e di...
Transizione 4.0 e sostenibilità ambientale nella prospettiva del green deal europeo
Il sistema industriale affronta oggi la sua quarta rivoluzione, cioè l’evoluzione verso un modello intelligente, dove gli strumenti di lavoro sono connessi alla rete e interconnessi tra di loro. Il cambiamento cui stiamo assistendo...
Gli scenari del mercato dei media in Italia e l’attuazione della direttiva copyright
Il mercato dei media online, che stava già conoscendo una fase di sensibile diffusione, ha visto un’ulteriore, perentoria accelerazione per via della crisi generata dal Covid-19. Questa dinamica ha intensificato l’utilizzo e la diffusione...
The European way to data economy. Taking stock and looking ahead
Starting from the share of data economy on EU’s GDP, amounting to 2.6%, the non-economic aspect of the issue was highlighted, including the relevance of data for the healthcare sector, i.e. in ensuring better...