Towards a European leadership on trustworthy Artificial Intelligence
In April 2021, the European Commission presented its AI package. This package consists of a Communication on Fostering a European Approach to Artificial Intelligence, the Coordinated Plan with Member States: 2021 Update, and a...
Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR
"Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) per approfondire il tema del corretto e integrato utilizzo dei dati ....
#RestartEmiliaRomagna. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale
"#RestartEmiliaRomagna. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale", è il titolo del Policy Brief curato dall'Istituto per la Competitività (I-Com)...
Eppur si muove? I cookie di terze parti tra quadro europeo e iniziative nazionali
La crescente offerta di servizi digitali ha ridisegnato le abitudini di individui e imprese abilitando nuovi canali relazionali e generando una profonda trasformazione anche nel mercato della pubblicità. Seguendo il mutamento dello scenario dei media, le aziende di dimensioni maggiori hanno progressivamente spostato quote crescenti dei propri investimenti dai canali marketing tradizionali ...
#RestartLombardia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale
Il Policy Brief I-Com dal titolo "#RestartLombardia. Sfide e priorità per il rilancio dell'economia regionale" analizza come la Lombardia ha affrontato la diffusione della pandemia da Covid-19. Come noto, la regione ha sperimentato in...
Semplificazioni bis: quali misure per sostenere le transizioni gemelle?
"Semplificazioni bis: quali misure per sostenere le transizioni gemelle?" è questo il titolo del Policy Brief curato dall’area energia dell’Istituto per la Competitività (I-Com).
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresenta un'importante opportunità...
La proximity care nell’era post Covid
Per rispondere alle caratteristiche emergenti della nuova domanda di salute, così come derivanti anche dall’impatto dell’epidemia di Covid-19 sulle fasce più fragili della popolazione, è emersa con forza la necessità di potenziare le attività di prevenzione , diagnostica e riabilitazione territoriale, nonché tutta l’offerta di assistenza domiciliare...
Obesità, il legittimo diritto all’assistenza e alla cura
L’obesità è oggi, anche in Italia, un grave ed urgente problema di salute pubblica e di spesa per il sistema sanitario nazionale e regionale.
Il peso sociale, sanitario ed economico in Italia, diverrà insostenibile se...
Finanziare la transizione. Gli strumenti della finanza verde nel percorso di decarbonizzazione
Il Policy Brief dal titolo "Finanziare la transizione. Gli strumenti della finanza verde nel percorso di decarbonizzazione"si articola tre in tre parti...
Una roadmap per l’assistenza territoriale
Più volte in questi mesi è stato sottolineato che l’assistenza sanitaria territoriale è la chiave per superare l’emergenza sanitaria in atto e riformare il SSN. Tuttavia, si rileva una grande frammentarietà e significativi elementi...