Tag: alimentazione
L’importanza (spesso sottovalutata) dei processi di lavorazione degli alimenti per una dieta sana
È ormai evidente, a livello globale, come le diete povere siano non solo responsabili di più decessi rispetto a qualsiasi altro fattore di rischio ma anche la principale causa di malattie non trasmissibili e...
Disturbi alimentari, dalla necessità di una diagnosi precoce ai numeri in Italia
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione costituiscono ormai un problema rilevante per la sanità pubblica. Lo ha riconosciuto anche il ministro della Salute Giulia Grillo che, durante il workshop “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla. Disturbi...
Alimentazione, malnutrizione, obesità e sprechi. Cambiare modello si può (e si deve)
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione (Gma) è stata istituita nel novembre del 1979 e si celebra ogni 16 ottobre, anniversario della fondazione della FAO nel 1945. In oltre 150 Paesi del mondo in questa giornata...
Pronto soccorso, ecco il codice lilla per i pazienti con disturbi dell’alimentazione
Il ministero della Salute ha reso nota la nascita di un percorso specifico, il codice lilla, per accogliere al meglio i pazienti affetti da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Il nuovo codice, risultato del tavolo...