Tag: Alitalia
Alitalia ci prova ancora. I piani del governo, i dubbi e le prospettive
Non è ancora chiaro quando nascerà la nuova Alitalia. Grazie ai 500 milioni di euro previsti dall’articolo 79 del decreto Cura Italia, infatti, dovrebbe costituirsi una nuova società controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze....
Una nuova politica industriale per l’Italia (e l’Europa)
La richiesta di FCA Italy della garanzia di SACE su un prestito da 6,3 miliardi di euro, accordato da Intesa San Paolo, ha aperto un’ampia discussione pubblica. I temi non solo sono noti (i...
L’industria italiana (ed europea) tra protezione degli asset strategici e urgenze di riconversione
A sfogliare i quotidiani di questi giorni si ha l’immediata percezione del quadro di complessità in cui si muove l'industria italiana. Già prima della chiusura delle attività non essenziali, si leggeva di comparti interamente...
Gli Stati europei a difesa dell’industria nazionale
L’emergenza economica e finanziaria scatenata dalla pandemia da coronavirus sarà lunga da sconfiggere. E i Paesi europei provano a mobilitarsi per correre ai ripari.
Dal blocco del turismo e lo stop alle compagnie aree al...
Le italianità perdute e quelle da perdere
Gli avvenimenti degli ultimi giorni pongono un quesito la cui risposta richiede chiarezza d’intenti ed urgenza di applicazione: esistono italianità che possiamo perdere?
Qualche suggerimento viene da una rapida analisi delle vicende Alitalia e Fiat...
Le ultime stampelle del capitalismo all’italiana e un sogno di fine estate
All’inizio dell’estate, sul finire di giugno, avevamo salutato come un segnale di rinnovamento della finanza italiana l’annuncio del ritiro di Mediobanca dai patti di sindacato delle principali partecipate (Generali, RCS e Telecom Italia). L’abbandono...