Tag: cinema
Video on demand, quanto e come cresce il mercato delle piattaforme streaming
Nei primi mesi del 2020, circa 26 milioni di italiani hanno usufruito di almeno un servizio video on demand su abbonamento (Subscription Video on Demand, Svod). È quanto emerge da una ricerca di Bva-Doxa...
Gli effetti dell’emergenza coronavirus sull’industria cinematografica italiana
Chiudono i cinema, si fermano i set. Le precauzioni messe in atto per limitare la diffusione del coronavirus hanno paralizzato l’intera filiera dell’industria cinematografica, produttori, distributori ed esercenti. Al momento sono 70 le pellicole...
Tra precariato e disoccupazione, quando il cinema incontra il lavoro
Tra precariato e disoccupazione, quando il cinema incontro il mondo del lavoro. Come accade, ad esempio, nel film campione d'incassi "Full Monty", piccolo grande miracolo cinematografico del 1997 che racconta la storia di un...
Come cambia il box office italiano nell’era dello streaming. Le anticipazioni di uno studio...
Secondo gli ultimi dati rilasciati da Cinetel, che rappresenta circa il 92% del totale delle presenze e il 94% degli incassi dell’intero mercato sala, il box office italiano del 2018 ha incassato 555,4 milioni...
Gli italiani e il cinema. I dati del rapporto Istat
Qual è il rapporto degli italiani con il cinema? Com'è cambiata la relazione tra i cittadini e una delle principali industrie culturali del Paese? Ci aiuta a rispondere a queste domande un recente rapporto...
Convergenza media-telco: stretta su fusioni e acquisizioni. Quale impatto per l’Europa?
Si è avviata una stagione di consolidamento nel settore audiovisivo: le fusioni e acquisizioni che stanno interessando gli operatori del mercato non sono una novità dell’ultima ora, quello che è cambiato è che una...
Realtà virtuale e aumentata al servizio di audiovisivo e cultura
Una serie di passeggiate virtuali per scoprire i luoghi della cultura e le location cinematografiche e televisive della città di Trieste e del Friuli-Venezia Giulia. È questa la proposta della Casa del cinema di...
Export, strada obbligata per risollevare il cinema (non solo italiano)
I prodotti che riescono a suscitare interesse fuori dai confini nazionali sono l’unico modo per risollevare l’industria cinematografica. Sono anni che se ne parla eppure il nostro cinema continua a soffrire. Nel 2017 l’incasso...
Italy for Movies: alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato film e game
Appena un anno fa un protocollo di intesa tra le direzioni Cinema e Turismo del MiBACT dava inizio al progetto Italy for Movies, il portale delle location e degli incentivi realizzato da Istituto Luce-Cinecittà...
La nuova vita dell’audiovisivo
Un mercato dell’audiovisivo in grosso fermento quello emerge dal Rapporto Ores 2017 “Italia Digitale, istruzioni per l’uso – Alla ricerca di uno shock per la domanda”, presentato a Roma lo scorso 31 ottobre 2017....