Tag: Cittadinanzattiva
Maculopatia, I-Com insieme a medici e associazioni per la redazione del Manifesto dei diritti...
Maculopatia e diritti del paziente. Questi i temi al centro del dibattito che ha riunito medici, associazioni scientifiche e dei pazienti attorno ai due tavoli promossi da I-Com Istituto per la Competitività sul tema della "Appropriatezza terapeutica per le maculopatie: Strumenti e soluzioni per un’informazione paziente-centrica”...
Governance farmaceutica tra Stato e regioni nella tavola rotonda I-Com
Gli impatti dell'attuale governance farmaceutica tra Stato e regioni sulla capacità di consentire un accesso uniforme alle cure sul territorio nazionale, partendo dalla voce in capitolo che i diversi livelli di governo hanno sulla...
Il XX Rapporto PiT Salute
Liste d’attesa troppo lunghe per visite specialistiche e interventi chirurgici, costo eccessivo del ticket e un’assistenza territoriale da migliorare costituiscono alcuni dei principali problemi che caratterizzano l’accesso alle prestazioni sanitarie in Italia. Questi sono...
Biologici e biosimilari: aderenza terapeutica e libertà prescrittiva a rischio per vincoli amministrativi ed...
Biologico o biosimilare? La scelta può essere determinata dal costo dei medicinali e da vincoli burocratici, non solo dall’efficacia del farmaco: questa è solo una parte del quadro emerso dall’indagine di Cittadinanzattiva-Tribunale per i...
Comuni e partecipazione civica, perché e a quali (non) condizioni dico sì agli emendamenti...
Per tradizione e per vocazione, i Comuni sono il soggetto istituzionale più riconosciuto sul territorio. Un punto di riferimento importante, se possibile ancora di più che in passato. Con un grosso problema, i soldi...