Tag: clima
Come ci siamo giocati la partita della Cop26
Il dado è tratto. Lo scorso 12 novembre si sono conclusi i lavori della Cop26 (la 26° Conferenza delle Parti), ossia il vertice globale sul clima con cui l’Organizzazione delle Nazioni Unite riunisce tutti...
G20, ecco a che punto siamo sulla global tax e sul clima
Dal 1999 il G20 è il forum internazionale che riunisce le principali potenze economiche a livello mondiale. I Paesi che lo costituiscono sono responsabili per più dell'80% del Prodotto interno lordo mondiale, il 75% del commercio...
Cambiamento climatico, ecco come influisce sul fatturato delle imprese
Le conseguenze del cambiamento climatico sono ormai tangibili in molti ambiti della nostra quotidianità e l’andamento dell’economia non è da meno. L’aumento di un grado centigrado ha indotto, tra il 2009 e il 2018,...
Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
Clima, le emissioni di CO2 prima, durante e dopo il lockdown
Il Covid-19 ha provocato un calo delle emissioni di CO2 senza precedenti storici. Uno studio pubblicato su Nature rivela che nella prima metà del 2020 si è registrata una riduzione delle emissioni di anidride...
Green Deal, i passi della Commissione europea verso la neutralità climatica
Con il lancio del Green Deal lo scorso dicembre, la Commissione europea ha avviato un processo di transizione verso un nuovo tipo di economia e società. Una trasformazione radicale che porta con sé lo...
European green deal, cosa prevede la strategia proposta dalla Commissione europea
L’Unione europea punta alla leadership mondiale in materia di sostenibilità ambientale e lotta al cambiamento climatico. E lo fa attraverso lo European green deal, un ambizioso e trasversale pacchetto di misure, finalizzate a far...
Clima ed energia, ecco gli obiettivi italiani (ed europei) al 2030
Il ministero dello Sviluppo economico ha inviato alla Commissione europea la Proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). È un obbligo stabilito dal Regolamento sulla governance dell’Unione dell’Energia, che costituisce...
Crescono le energie rinnovabili ma l’allarme clima non rientra. Il rapporto
L’impiego di fonti rinnovabili continuerà ad aumentare nei prossimi anni a ritmi sostenuti e a soddisfare la domanda globale di energia. Secondo il recente rapporto Renewables 2018, pubblicato dall’International Energy Agency (IEA), la quota...
Le legittime ambizioni del semestre italiano
Non c'è dubbio che il semestre italiano di presidenza del Consiglio UE parta in salita. Per fattori esterni e interni.
Il rinnovo delle istituzioni comunitarie appare un risiko più complesso del previsto, dopo che la...