Tag: Commissione
L’open strategic autonomy e le dipendenze strategiche dell’industria europea
LA LEZIONE DEL COVID-19 E L'AUTONOMIA STRATEGICA APERTA
La pandemia da Covid-19 ha evidenziato, per la prima volta in misura eccezionale, la vulnerabilità delle catene globali di fornitura. Colli di bottiglia, carenza di materie prime...
Green Deal, digitale, salute. Il programma della Commissione per il 2021 (dalla strategia all’azione)
L’ambizione di riparare "il mondo di oggi" dando forma "al mondo di domani", e un passaggio deciso "dalla strategia all’azione", in linea con l’impianto del Piano di ripresa e le direttrici per i finanziamenti...
Recovery Fund e bilancio europeo. Cosa ci aspetta dopo il Consiglio (aspettando il 6...
Chi voleva assistere al vertice risolutivo per i destini dell’Ue ipotizzato nelle settimane scorse è rimasto probabilmente deluso, quanti si attendevano un significativo passo in avanti nella costruzione della risposta europea alla crisi del...
Un nuovo bilancio europeo per questi tempi di crisi. Cosa vuole fare la Commissione
Il prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'Unione dovrà svolgere un ruolo centrale nella ripresa economica e bene ha fatto la Commissione ad annunciare una revisione della sua proposta originaria per tenere in considerazione l'impatto...
Quanto sono “financially accountable” le ONG in Europa?
La DG ricerca del Parlamento europeo ha pubblicato un nuovo studio sulla responsabilità finanziaria delle organizzazioni della società civile in Europa. Lo studio - in inglese - parte da un presupposto semplice: in UE...
Trasparenza in tempo reale
Negli Stati Uniti è in vigore una legge che si chiama FOIA. Ossia Freedom of Information Act. Equivale per grandi linee alla nostra legge sull'accesso agli atti, con alcune importanti differenze. Negli Stati Uniti...
Arriva il board italiano sulle lobby di Transparency International
Nel post della settimana scorsa annunciavo la notizia di un nuovo progetto di ricerca targato Transparency International e interamente dedicato al lobbying. Breve riassunto: il progetto si chiama Lifting the Lid on Lobbying: Taking...
Il mestiere più antico del mondo
"La prostituzione", risponderebbe chiunque alla domanda su qual'è il mestiere più antico del mondo. Da oggi c'è un nuovo contendente al titolo: il lobbying. Il signor Turmes, deputato dei Verdi a Strasburgo, ha dichiarato...
L’Europa sulle lobby è divisa
Qui un estratto dell'articolo pubblicato su ItaliaOggi del 10 giugno, dal titolo "E l'Europa si divide sulle lobby".
Politici da una parte, lobbisti dall’altra: entra nel vivo il dibattito europeo sulla riforma delle lobby. Lunedì...