Tag: competitività
Strategia industriale europea, l’Ue mostra i muscoli a difesa dei campioni nazionali
L’Unione europea si attrezza alla competizione globale tra sistemi produttivi. È attesa per marzo l’adozione della strategia industriale europea da parte della Commissione. Si tratta di un passo atteso almeno dal 2014, ossia da...
Consiglio europeo Competitività. Tutte le novità su consumatori e tecnologie emergenti
Il 28 e 29 novembre è tornato a riunirsi il Consiglio europeo Competitività (cos'è e di cosa si occupa l’avevamo raccontato in corrispondenza della riunione del 26 e 27 settembre), con un corposo ordine...
Vi spiego come la cultura ha reso la Basilicata la terra del possibile. Parla...
E' la cultura il game changer della Basilicata. Ciò che sembrava impossibile, a tratti quasi irrealizzabile, oggi è realtà. Una regione ricca di risorse e di energia, con lo sguardo rivolto all'innovazione, che aspira...
Competitività e crescita sostenibile, il check-up del Consiglio europeo
La strategia a lungo termine dell'Unione europea sulla crescita sostenibile e il rafforzamento del mercato unico europeo al fine di migliorare la competitività globale dell’industria. Sono questi i due principali argomenti di discussione del...
Formazione, investimenti e tanto coraggio. La ricetta di Magrini per costruire un sistema innovativo
Innovazione, rivoluzione digitale e attrazione degli investimenti esteri. Ma anche cultura, meritocrazia e formazione. Di tutto questo (e non solo) abbiamo parlato con Massimiliano Magrini - imprenditore, manager e venture capitalist, co-fondatore e managing partner...
Cosa cambierà con l’accordo di libero scambio tra Ue e Giappone. Il commento di...
E' entrato in vigore lo scorso 1° febbraio l'accordo di partenariato economico tra Unione europea e Giappone, conosciuto formalmente con il nome di Japan-Eu free trade agreement (Jefta). Dopo gli 11 incontri formali -...
L’Italia in vetta alla classifica europea per utilizzo di robot. I dati Eurostat
Avanza l’industria 4.0 in Italia, che si posiziona terza in Europa per l’utilizzo di robot industriali o di servizio. Tenendo conto degli ultimi dati Eurostat, il 9% delle imprese italiane con almeno 10 dipendenti...
Il 2018 delle imprese italiane secondo il report di Infocamere e Unioncamere
Il 2018 si è concluso in Italia con un saldo positivo tra aperture e chiusure delle imprese, seppur in misura inferiore a un punto percentuale. I terminali delle Camere di Commercio hanno registrato nell'arco...
La competitività dell’Italia secondo il World Economic Forum. Gli Usa in cima alla classifica...
Il Global Competitiveness Report, pubblicato annualmente dal World Economic Forum, rappresenta da anni un riferimento indiscusso per la valutazione della competitività degli Stati sullo scenario globale. Viene monitorata la competitività di 140 economie sulla...
Innovazione, le imprese italiane ci credono? La risposta dell’Istat
Di questi tempi non c’è forse parola più usata (e abusata) di innovazione. Dall’economia alla società, dalla comunicazione di massa alla politica, non c’è ambito della convivenza civile che non sia attraversato da radicali...