Tag: comuni
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e gli enti territoriali: i punti chiave
Nel dibattito pubblico spesso si declina al futuro il discorso intorno al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Al contrario, esso è di stretta attualità e, in quota parte, da declinare già al...
Migrazione al cloud, in arrivo 500 milioni per i comuni
Lo scorso 19 aprile il ministero dell'Innovazione tecnologica e della Transizione digitale ha pubblicato il bando per finanziare la migrazione al cloud dei principali servizi digitali in capo ai quasi 8.000 comuni italiani per...
Ma è davvero un futuro in comune?
Martedì 7 ottobre l'Istituto per la Competitività e Cittalia hanno presentato il primo rapporto dell'Osservatorio sulle Relazioni Territorio-Imprese - ORTI. Il rapporto conclude il lavoro di 1 anno, svolto da 6 ricercatori, e si...
Lobby, democrazia e istituzioni: 3 nodi da sciogliere per l’autunno
Il pregio - e insieme il grande limite - dell'area Istituzioni dell'Istituto per la Competitività è sempre stato il tema di riferimento: le istituzioni. Pregio perché un tema così generale ha permesso negli anni...
Da veto player a facilitatori di investimenti, la metamorfosi necessaria dei Comuni
Tra gli imprenditori c’è chi decide di rispondere alla crisi chiudendo i battenti, altri trasferendo le proprie attività all’estero, altri ancora invocando l’aiuto di una sempre più rachitica mano pubblica. Per fortuna, ce ne...
Gli interessi comuni tra imprese e amministrazioni locali
A cavallo tra il 2012 e il 2013 I-Com e Cittalia hanno realizzato uno studio sul lobbying esercitato sul territorio. Benché il tema del lobbying sia ormai "battuto", pochissimi si sono dedicati all'approfondimento delle...