Tag: comunicazioni
Canone RAI in bolletta, un caso paradigmatico dei silos della regolazione all’italiana
Proprio mentre volgeva al termine l’edizione 2014 del progetto I-Com “Consumatori in Rete”, che mette a confronto le esperienze di regolazione nei servizi a rete (audiovisivo, energia, servizi idrici, servizi postali, telecomunicazioni e trasporti),...
Il destino incerto delle Autorità di regolazione tra esigenze di razionalizzazione e attrazione degli...
In un recente incontro I-Com, il presidente dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, Guido Bortoni, si è soffermato sulla distinzione tra stabilità e certezza del diritto. Mentre la prima, applicata...
I consumatori 2.0 sono già oggi una realtà, ora è il turno di associazioni,...
Il Rapporto I-Com 2014 sui Consumatori ha indagato il ruolo che il processo di digitalizzazione può avere nell’aiutare i cittadini-consumatori ad effettuare scelte consapevoli di acquisto, a monitorare meglio qualità e costi dei servizi...
Riorganizzazione MISE: l’ipotesi di un Dipartimento per le Reti
L’annunciata riorganizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, di cui ho già scritto in questi giorni su Staffetta Quotidiana e formiche.net, preoccupa soprattutto i settori delle comunicazioni e dell’energia, non solo dentro il Ministero ma...