• Home
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Mission
    • Soci e altri partner
    • Lavora con noi
  • Aree
    • Digitale
    • Salute
    • Sostenibilità
  • Osservatori
    • Cibersicurezza
    • Innov-E
    • Reti e servizi di nuova generazione – ORES
    • Salute
    • SostenibilItalia
  • Bruxelles
  • Pubblicazioni
    • I nostri articoli
      • Ambiente
      • Competitività
      • Digitale
      • Energia
      • Innovazione
      • Istituzioni
      • Salute
      • Trasporti
      • Altro
    • Comunicati stampa
    • Paper
    • Policy Brief
    • Rapporti annuali
    • Studi
  • Eventi
    • Convegni pubblici
    • Incontri-dibattiti
    • Policy breakfast
    • Roundtable
    • Altri eventi
  • Progetti
    • Greenroad
    • Next Reg
    • Deep In
    • Futur#Lab
    • Energy Academy
    • Altri progetti
  • Contatti
Search
  • English
  • Italiano
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
I-Com, Istituto per la Competitività I-Com, Istituto per la Competitività
I-Com, Istituto per la Competitività
  • Home
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Mission
    • Soci e altri partner
    • Lavora con noi
  • Aree
    • Digitale
    • Salute
    • Sostenibilità
  • Osservatori
    • Cibersicurezza
    • Innov-E
    • Reti e servizi di nuova generazione – ORES
    • Salute
    • SostenibilItalia
  • Bruxelles
  • Pubblicazioni
    • I nostri articoli
      • Ambiente
      • Competitività
      • Digitale
      • Energia
      • Innovazione
      • Istituzioni
      • Salute
      • Trasporti
      • Altro
    • Comunicati stampa
    • Paper
    • Policy Brief
    • Rapporti annuali
    • Studi
  • Eventi
    • Convegni pubblici
    • Incontri-dibattiti
    • Policy breakfast
    • Roundtable
    • Altri eventi
  • Progetti
    • Greenroad
    • Next Reg
    • Deep In
    • Futur#Lab
    • Energy Academy
    • Altri progetti
  • Contatti

Tag: Confindustria

piano

Il piano di Confindustria Piemonte per tornare a crescere

26 Febbraio 2021
Articolo
Thomas Osborn
estero

L’ingegneria italiana punta sull’estero. La fotografia dell’Oice

3 Dicembre 2020
Articolo
Giulia Palocci
imprese

Le imprese tra richieste di garanzie e possibili interventi dello Stato

5 Giugno 2020
Articolo
Michele Masulli
produttiva

Coronavirus, l’accordo tra imprese e sindacati per garantire la continuità produttiva...

14 Marzo 2020
Articolo
Giulia Palocci
professionisti

A.A.A. Cercasi giovani professionisti del settore manifatturiero. L’appello di Confindustria a...

23 Gennaio 2020
Articolo
Giulia Palocci
imprese

Il lento risveglio delle imprese italiane

1 Agosto 2019
Articolo
Michele Masulli
Europa

Ecco l’Europa che vuole Confindustria. La versione di Vincenzo Boccia

24 Maggio 2019
Articolo
Giulia Palocci
istruzione

Istruzione, ecco da dove passa la riscossa italiana (ma dobbiamo investire...

17 Maggio 2019
Articolo
Gaia Del Pup

L’andamento dell’economia italiana e gli scenari internazionali secondo il centro studi...

29 Marzo 2019
Articolo
Gaia Del Pup e Giulia Palocci

Europee, Brexit e Cina. La versione del direttore della Stampa Maurizio...

29 Marzo 2019
Articolo
Gaia Del Pup

Il lavoro e la crescita prima di tutto. Parla Antonella Mansi...

26 Aprile 2018
Intervista
Andrea PICARDI

Nuova realtà associativa per l’etere nostrano. Nasce Confindustria Radio TV

8 Luglio 2013
Articolo blog
Paola SAVINI
I-Com, Istituto per la Competitività
L’Istituto per la Competitività (I-Com) è un think tank fondato nel 2005 con sede a Roma e a Bruxelles.

Sede di Roma

Piazza dei Santi Apostoli, 66
00187 Roma (RM), ITALIA
Telefono: (+39) 06 4740746

Sede di Bruxelles

Avenue des Arts 50
1000 Bruxelles, BELGIO
Telefono: +32 (0) 25224334

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aree
  • Osservatori
  • Bruxelles
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Progetti
  • Contatti

Copyright © 2007-2023 I-Com, Istituto per la Competitività, P.IVA 08678131007. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Modifica impostazioni privacy
Realizzazione Tanteidee.it di Valerio Bianchi.