Home Tags Congresso

Tag: Congresso

Il Foreign Influence Explorer: cos’è e come funziona

Articolo blog
Gianluca SGUEO
1938: i rapporti internazionali tra Stati Uniti e Germania sono già tesi, e così a Washington approvano il Foreign Agents Registration Act (FARA). La nuova legge che impedisce ai partiti, agli agenti di governo, alle imprese...

Accedere al Palazzo costa

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Quanto costa un contatto umano nella politica? Risposta: dipende, da tre cose. Primo: da quanto sei disposto a pagare; secondo: da quanto in alto vuoi arrivare; terzo: da chi sei. Ognuno dei tre fattori...

Il nuovo progetto di Transparency International sulla trasparenza delle lobby

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Finora il controllo delle lobby lo hanno fatto soprattutto gli enti no profit. Volontari, attivisti e studiosi mobilitati per controllare l’attività lobbistica, diffondere le informazioni e, quando serve, denunciare il malaffare. E’ un fenomeno relativamente...

Perchè ai lobbisti interessa la prossima decisione della Corte Suprema sui finanziamenti ai partiti

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Tipicamente la corruzione è considerata un fenomeno legato ai titolari di cariche istituzionali. Dal funzionario che prende la tangente per favorire un’impresa in una gara d’appalto fino al politico che compra voti. Il problema,...

Da We The People a WHPetitions. I watchdog della democrazia online

Articolo blog
Gianluca SGUEO
“We the People” è un piattaforma di democrazia partecipativa. Forse la più famosa in circolazione. Titolo ad effetto (un claim che suona bene, semplice, facile da ricordare, e che richiama l’incipit della Costituzione americana)...

Si chiude un 2013 faticoso per le lobby. 10 eventi da ricordare

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Il 2013 è stato un anno intenso - e faticoso - per le lobby. I fattori che hanno contribuito a tenere vivo l’interesse sono tanti. C’è sicuramente il dibattito serrato nelle aule d’università e,...

Il Lobbying attraverso il dark money. Quanto influenza la politica?

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Quanto sia rilevante il ruolo delle NoProfit nella politica non è mai stato chiarito. Alcuni di questi enti sono il braccio operativo di un politico, e ne seguono le sorti. Altri sono espressione di...

Il naming and shaming delle lobby

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Cambiamo nome ai lobbisti. Benché condotto sul filo dell’ironia, il dibattito sull’opportunità di cambiare nome si arricchisce ogni giorno di nuovi contenuti. Il New York Times finora ha fatto la proposta più interessante: Congress Plus. Con questa motivazione: We...

Quando le lobby “usano” la democrazia partecipativa

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Siamo portati a pensare che l'interazione tra chi riveste un incarico politico e un lobbista si svolgano su un piano autonomo e privilegiato rispetto ai canali di partecipazione tradizionali. Non è così, per varie...

Stato vs Mercato (delle lobby ovviamente)

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Anche nel dibattito sulle lobby i liberisti si scontrano con gli interventisti. I primi ovviamente sostengono che debba essere il mercato a stabilire gli equilibri tra domanda e offerta di partecipazione. La seconda teoria –...