Tag: coronavirus
Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
Liste d’attesa. Quale governo durante l’emergenza?
Il governo delle liste d'attesa nel periodo emergenziale SARS- COV-2". E' questo il titolo del paper curato da Antonella Caroli (Dipartimento Salute, Benessere e Sport per tutti- Regione Puglia) e Beppe Moro (ricercatore Istituto per la Competitività, I-Com) per fornire un quadro più completo del processo di governo delle liste d'attesa, dopo l'emergenza Covid-19...
Quali prospettive economiche per l’Italia del post-pandemia? I numeri del governo
In Italia si prefigura per l’autunno una manovra da 40 miliardi. Tra le novità principali allo studio dell’esecutivo, si segnala l’assegno unico, con una riorganizzazione di quelli alle famiglie e delle detrazioni per i...
Ricerca e sviluppo, l’impatto del Covid sugli investimenti di istituzioni e imprese
Già qualche settimana fa avevamo segnalato in un nostro articolo il rischio di una contrazione dei finanziamenti per l’innovazione, in particolare da parte delle imprese, causa Covid-19: la crisi economica morde alle caviglie di tante...
Scuola, l’impatto del Covid secondo l’Ocse e le lacune dell’Italia
Nel mezzo della discussione pubblica su tempi e condizioni della riapertura della scuola, è arrivato il rapporto annuale dell’Ocse dal titolo "Education at a glance", un fondamentale punto di riferimento internazionale per le politiche...
Golfgate, le conseguenze del caso Hogan per l’Irlanda (e l’Europa)
Con l’estate che volge al termine, il ritorno in ufficio è ormai scattato quasi per tutti. Non sarà così per Phil Hogan, l’ormai ex commissario al Commercio della squadra guidata da Ursula von der...
Turismo, richieste e sfide di un settore in difficoltà
Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia da Covid-19 dal momento che ha risentito sia della temporanea sospensione delle attività non essenziali durante il lockdown sia delle conseguenze che le misure...
Le ricette del G20 per rispondere alla crisi economica globale
Il G20 si aspetta di dover affrontare una recessione aspra, caratterizzata da un elevato grado di incertezza. In occasione del virtual meeting tenutosi lo scorso 18 luglio sotto la presidenza dell’Arabia Saudita, il gruppo...
Coronavirus, la crisi dell’America Latina
L’America Latina è oggi uno dei centri della pandemia di Covid-19 nel mondo. Il numero di contagi continua a crescere a livello esponenziale, e il picco non è ancora stato raggiunto. Al 16 luglio,...
Immobiliare, il mercato dopo il lockdown
Il mercato immobiliare italiano chiude il primo semestre del 2020 con una riduzione del volume delle transazioni di quasi un terzo. La seconda decade del terzo millennio è sicuramente iniziata in maniera anomala per...