coronavirus Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Coronavirus

Tag: coronavirus

eu4health

EU4Health, così l’Europa si prepara alle emergenze sanitarie del futuro

Articolo
Irene Giuntella
L'Ue si prepara a future emergenze sanitarie. Via libera dal Parlamento europeo al programma EU4Health 2021-2027, che intende preparare gli Stati membri a far fronte a future pandemie ed ad altre sfide, come l'invecchiamento...
puglia

Cantiere Italia. La Puglia alla sfida della ripresa economica. Il VideoTalk con l’assessore Delli...

VideoTalk
I-Com
“Cantiere Italia. La Puglia alla sfida della ripresa economica”. È questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è tenuto lo scorso 22 gennaio al quale ha partecipato in...
piano

Piano pandemico 2021-2023, il via libera della Conferenza Stato-regioni

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Al termine della seduta straordinaria della Conferenza Stato-regioni dei giorni scorsi, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato l'approvazione all'unanimità del nuovo Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale...
anticorpi

Anticorpi monoclonali, arriva l’ok dell’Aifa allo studio sull’efficacia

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
“Al fine di verificare se gli anticorpi monoclonali possono rappresentare una reale opzione terapeutica nella prevenzione della progressione del Covid-19 nei pazienti in fase precoce di malattia, l’Agenzia Italiana del Farmaco ritiene utile promuovere...

Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano

Articolo
Michele Masulli
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
Liste d'attesa

Liste d’attesa. Quale governo durante l’emergenza?

Paper I-Com
Antonella Caroli, Giuseppe Moro
Il governo delle liste d'attesa nel periodo emergenziale SARS- COV-2". E' questo il titolo del paper curato da Antonella Caroli (Dipartimento Salute, Benessere e Sport per tutti- Regione Puglia) e Beppe Moro (ricercatore Istituto per la Competitività, I-Com) per fornire un quadro più completo del processo di governo delle liste d'attesa, dopo l'emergenza Covid-19...
italia

Quali prospettive economiche per l’Italia del post-pandemia? I numeri del governo

Articolo
Michele Masulli
In Italia si prefigura per l’autunno una manovra da 40 miliardi. Tra le novità principali allo studio dell’esecutivo, si segnala l’assegno unico, con una riorganizzazione di quelli alle famiglie e delle detrazioni per i...
Strategy for data

Ricerca e sviluppo, l’impatto del Covid sugli investimenti di istituzioni e imprese

Articolo
Michele Masulli
Già qualche settimana fa avevamo segnalato in un nostro articolo il rischio di una contrazione dei finanziamenti per l’innovazione, in particolare da parte delle imprese, causa Covid-19: la crisi economica morde alle caviglie di tante...
scuola

Scuola, l’impatto del Covid secondo l’Ocse e le lacune dell’Italia

Articolo
Michele Masulli
Nel mezzo della discussione pubblica su tempi e condizioni della riapertura della scuola, è arrivato il rapporto annuale dell’Ocse dal titolo "Education at a glance", un fondamentale punto di riferimento internazionale per le politiche...
hogan

Golfgate, le conseguenze del caso Hogan per l’Irlanda (e l’Europa)

Articolo
Camilla Palla
Con l’estate che volge al termine, il ritorno in ufficio è ormai scattato quasi per tutti. Non sarà così per Phil Hogan, l’ormai ex commissario al Commercio della squadra guidata da Ursula von der...