Tag: corruzione
L’ultima ricerca sul lobbying targata Bocconi
La Research Unit on Law & Economics (RULES) dell’Università Bocconi ha appena pubblicato un nuovo rapporto interamente dedicato al lobbying. I due curatori della ricerca sono Gianluca Sgueo, direttore dell'area istituzioni di I-Com, e Lorenzo...
Arriva il board italiano sulle lobby di Transparency International
Nel post della settimana scorsa annunciavo la notizia di un nuovo progetto di ricerca targato Transparency International e interamente dedicato al lobbying. Breve riassunto: il progetto si chiama Lifting the Lid on Lobbying: Taking...
Il nuovo progetto di Transparency International sulla trasparenza delle lobby
Finora il controllo delle lobby lo hanno fatto soprattutto gli enti no profit. Volontari, attivisti e studiosi mobilitati per controllare l’attività lobbistica, diffondere le informazioni e, quando serve, denunciare il malaffare.
E’ un fenomeno relativamente...
Perchè ai lobbisti interessa la prossima decisione della Corte Suprema sui finanziamenti ai partiti
Tipicamente la corruzione è considerata un fenomeno legato ai titolari di cariche istituzionali. Dal funzionario che prende la tangente per favorire un’impresa in una gara d’appalto fino al politico che compra voti. Il problema,...
Il peso della corruzione sulla sanità
Nel 2013 Transparency International ha collocato il nostro Paese al 69 posto (su 177 Stati monitorati) nella classifica sull’indice di percezione della corruzione. Abbiamo guadagnato qualche punto rispetto al 2012 ma non è un...
Si chiude un 2013 faticoso per le lobby. 10 eventi da ricordare
Il 2013 è stato un anno intenso - e faticoso - per le lobby. I fattori che hanno contribuito a tenere vivo l’interesse sono tanti. C’è sicuramente il dibattito serrato nelle aule d’università e,...
Qualche riflessione (amara) sui fallimenti del lobbying in Italia
Sul penultimo numero di Panorama c'è un articolo di Alberto Cattaneo (lobbista, titolare di uno studio di lobbying omonimo assieme al socio, Paolo Zanetto) dal titolo interessante: “C’è una lobby che lavora per ostacolare...
La Fondazione Adenauer e l’interesse per il lobbying
Da mercoledì a venerdì sono stato a Berlino, ospite della Fondazione Adenauer. Tre giorni dedicati a capire come funziona il lobbying, come potrebbe migliorare, in che direzione sta andando, e che regole servirebbero per...
Se non ci fossero loro (i cani da guardia del lobbying)
Pochi giorni fa su questo blog abbiamo raccontato l’epopea dei watchdog, le associazioni private che intervengono dove la politica e le istituzioni non arrivano: monitorare la trasparenza del lobbying. E denunciare, se necessario, malaffare...
Il mestiere più antico del mondo
"La prostituzione", risponderebbe chiunque alla domanda su qual'è il mestiere più antico del mondo. Da oggi c'è un nuovo contendente al titolo: il lobbying. Il signor Turmes, deputato dei Verdi a Strasburgo, ha dichiarato...