Tag: covid-19
Piano Scuola 4.0: un’occasione per l’istruzione italiana
La scuola del futuro potrebbe essere profondamente diversa da come la immaginiamo oggi. Il mondo in cui viviamo è in continuo cambiamento, la nostra società diventa sempre più interconnessa, ogni giorno sono disponibili nuove...
Salute mentale, gli effetti del Covid nel rapporto del ministero della Salute
Gli effetti del Covid-19 si sono manifestati anche sui servizi di salute mentale: lo testimonia il report del ministero della Salute reso noto lo scorso 30 marzo. Già in un nostro articolo pubblicato nell'ottobre del...
Obbligo vaccinale, i punti su cui bisogna fare chiarezza
Vaccinare contro il Covid-19 la popolazione attualmente scoperta diventa sempre più difficile. La campagna rallenta e mentre imperversa lo scontro politico sull’obbligo vaccinale circolano informazioni incomplete che contribuiscono ad alimentare l’incertezza. Ma qual è...
Emergenza salute mentale, l’onda lunga del Covid-19
Nell'ultimo anno il 62% degli italiani ha visto peggiorare la propria salute mentale, il 21% ha riportato sintomi ansiosi interferenti sulle proprie attività quotidiane e il rischio di depressione nei giovani è arrivato al...
La proximity care nell’era post Covid
Per rispondere alle caratteristiche emergenti della nuova domanda di salute, così come derivanti anche dall’impatto dell’epidemia di Covid-19 sulle fasce più fragili della popolazione, è emersa con forza la necessità di potenziare le attività di prevenzione , diagnostica e riabilitazione territoriale, nonché tutta l’offerta di assistenza domiciliare...
La proximity care nell’era post-Covid. Il punto nel Talk con Agenas
"La proximity care nell'era post-Covid". Questo il titolo del Video Talk che l'Area Innovazione dell'Istituto per la Competitività ha realizzato lo scorso 1 luglio 2021 per parlare del ruolo che la sanità di prossimità...
Covid-19 e piccole e medie imprese, perché il bicchiere è mezzo pieno
Le piccole e medie aziende e gli imprenditori sono stati senza dubbio duramente colpiti durante la crisi del Covid-19. Le risposte della politica sono state rapide e senza precedenti e hanno contribuito ad attutire il...
Rialzo dei prezzi delle materie prime, l’inflazione può minacciare la ripresa?
La ripresa della domanda dell’industria in tante economie del mondo, man mano che la pandemia da Covid-19 ha iniziato a cedere sotto la spinta dell’avanzamento della campagna vaccinale, ha comportato un aumento record dei...
Economia e lavoro, ecco le aspettative delle famiglie italiane. L’indagine della Banca d’Italia
Le aspettative sull’economia e sul mercato del lavoro tornano a migliorare, anche se le famiglie italiane non si aspettano il superamento della pandemia in tempi brevi e ben il 60% dei nuclei dichiara di...
Un bilancio della pandemia da Covid-19 nel rapporto dell’Oms
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha recentemente pubblicato il rapporto annuale “World Health Statistics 2021” che raccoglie i dati sugli indicatori sanitari relativi alla salute dei suoi 194 Stati membri. L’edizione 2021, nello specifico,...