Tag: digitale
Cosa prevede la strategia della Nato sull’intelligenza artificiale
La Nato ha presentato la propria strategia sull’intelligenza artificiale, mettendo al centro del programma per i prossimi anni la collaborazione internazionale sulle numerose interconnessioni tra sicurezza, digitale, uso responsabile della tecnologia e interoperabilità dei...
Digitale. Il messaggio del sottosegretario Anna Ascani in occasione dell’osservatorio I-Com
https://youtu.be/WKNxbbXZAgk
Il messaggio del sottosegretario allo Sviluppo economico Anna Ascani in occasione della presentazione dell'Osservatorio dell'Istituto per la Competitività (I-Com) su reti e servizi di nuova generazione, svoltosi martedì 26 ottobre.
#RestartLombardia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale. Il video integrale
“#RestartLombardia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale”. E’ questo il titolo del convegno online organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) giovedì 22 luglio in collaborazione con Anpit, Banca Progetto, Eolo, Open Fiber....
Il digitale in Italia nel 2021. Il rapporto firmato Anitec-Assinform
Il settore digitale è quello che ha retto sicuramente meglio di ogni altro agli scossoni dell’ultimo anno e mezzo di pandemia. Lo conferma il rapporto di Anitec-Assinform dal titolo “Il digitale in Italia 2021....
Perché la finanza commerciale è importante per le piccole e medie imprese. Report Ocse
L'accesso al finanziamento del commercio può facilitare l'impegno delle piccole e medie imprese nei traffici internazionali attraverso due principali sfide: i rischi di controparte e i limiti del capitale circolante. È la premessa su...
Piano nazionale di ripresa e resilienza, cosa è previsto per la salute?
Con l’approvazione prima della Camera e poi del Senato, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presentato dal presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto il via libera definitivo. Il piano è di...
5G, cresce il fronte di chi vuole alzare i limiti elettromagnetici (per adeguarli al...
Nell’ultimo anno siamo stati catapultati in un mondo nuovo fatto di smart working, didattica a distanza, telemedicina, relazioni tenute vive da un telefono o una videochiamata. Certamente la crisi economica che stiamo attraversando come...
Le quattro priorità per un’Italia all digital secondo Alec Ross
Accelerare la digitalizzazione, semplificare gli iter burocratici, creare un legame tra università e imprese e puntare sui giovani. Sono queste le quattro priorità per uscire il più velocemente possibile dalla crisi resa sempre più...
Il mondo della moda alla prova del Covid-19 (e alla sfida della digitalizzazione)
Anche la moda, uno dei fiori all’occhiello dell’economia nostrana, ha archiviato il 2020 come un anno da dimenticare: il fatturato ha registrato una contrazione del 26%, corrispondente a ben 25,4 miliardi di euro. Solo...
La pubblica amministrazione alla prova della pandemia (e della digitalizzazione)
L’emergenza Covid ha fornito un’occasione importante per accelerare il processo di digitalizzazione. Anche per la pubblica amministrazione. I ritardi nelle misure di sostegno attivate dal governo – prima tra tutte la cassa integrazione –...