Tag: digitale
Recovery Fund, i (possibili) progetti allo studio del governo
Dopo il colpo inferto all'economia dei Paesi europei dalla diffusione del Covid-19, il Recovery Fund è tra gli argomenti più caldi del momento. Uno strumento a cui si consegnano tante speranze per la ripresa economica,...
Intelligenza artificiale, la soluzione europea conviene. Cosa dice l’ultimo studio del Parlamento Ue
In assenza di un modello di governance globale sugli aspetti etici dell'intelligenza artificiale, l'Unione europea, attraverso un'azione legislativa comune, avrebbe il potenziale per diventare un modello e ottenere un vantaggio competitivo in questo campo....
Connettività e supercalcolo, le proposte per una (possibile) leadership europea
Promuovere la connettività di rete veloce, sviluppare un approccio congiunto per il dispiegamento del 5G e introdurre un nuovo regolamento comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo. Sono queste le nuove proposte per...
“Semplificazione e competitività”. Il VideoTalk I-Com con il ministro della Pubblica amministrazione Fabiana Dadone
“Semplificazione e competitività. Una nuova pubblica amministrazione per l’Italia del post-emergenza”. E' questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è tenuto mercoledì 16 settembre al quale ha partecipato...
Microsoft, la svolta green è servita
Microsoft ha lanciato una nuova e ambiziosa sfida: diventare carbon negative entro il 2030 ed eliminare in maniera retroattiva l’impronta ecologica lasciata sul pianeta dall’anno della sua fondazione. L’azienda di Redmond ha annunciato il...
Il grande balzo di TikTok tra video virali e protezione dei dati
La pandemia da coronavirus e il lockdown hanno fatto crescere esponenzialmente il numero di utenti iscritti alle varie piattaforme social. Tra queste, ce n'è una in particolare che negli ultimi mesi è cresciuta a...
Recovery Fund, le sfide che attendono l’Italia (per non perdere il treno europeo)
Dopo mesi di intense trattative, la Commissione europea ha presentato il Recovery Package. Secondo i primi calcoli effettuati dalla Commissione e riportati da POLITICO Europe, l’Italia dovrebbe ricevere oltre 172,7 miliardi di euro, di...
Musei digitali, la cultura reagisce all’emergenza coronavirus (ma l’impatto economico del lockdown è pesante)
Lo scorso 8 marzo chiudevano i musei di tutta Italia. Sbarrate le porte, il mondo della cultura si è aperto a modalità alternative di fruizione, sfruttando le possibilità offerte dagli strumenti digitali. Passeggiate virtuali...
Assistenza sanitaria a distanza, un’arma in più contro il Covid-19?
L’emergenza sanitaria scatenata dalla pandemia di Covid-19 ha evidenziato la necessità di adottare metodi di assistenza sanitaria a distanza a scapito dell’attuale sistema ospedalocentrico.
Qualche giorno fa la regione Lazio ha deciso di dotare i...
Solidarietà digitale, imprese e governo uniti per superare l’emergenza coronavirus
Si chiama Solidarietà digitale ed è l'iniziativa lanciata dal ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano che, con il supporto tecnico dell'Agenzia per l'Italia digitale, ha deciso di facilitare l'accesso per cittadini...