Tag: digitalizzazione
Telemedicina e sanità digitale. Il punto nel VideoTalk I-Com
Telemedicina e sanità digitale sono stati al centro del dibattito del VideoTalk “Telemedicina e digitalizzazione sanitaria. Quali sinergie per una svolta necessaria“, organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com), giovedì 21 gennaio per fare il punto su quanto ancora ci sia da fare ...
Digitale, l’Italia e l’Unione europea nel contesto globale. La bussola sono i brevetti
Nel corso dell’ultimo decennio la corsa al digitale è diventata l’ultima frontiera nella competizione tra le principali economie globali. Le piattaforme digitali, in particolare durante la pandemia di Covid-19, hanno rappresentato lo spazio privilegiato...
Quale ruolo per i giovani nell’Italia di domani? Intervista ad Andrea Chiappetta
"Per l'Italia di domani e per la nostra generazione serve un piano ragionato e, soprattutto, condiviso. Ma il problema è che al momento non si vede alcuna strategia in tal senso". Parola di Andrea...
Recovery Fund, le sfide che attendono l’Italia (per non perdere il treno europeo)
Dopo mesi di intense trattative, la Commissione europea ha presentato il Recovery Package. Secondo i primi calcoli effettuati dalla Commissione e riportati da POLITICO Europe, l’Italia dovrebbe ricevere oltre 172,7 miliardi di euro, di...
Digitalizzazione e fisco, la proposta firmata Ocse
Il segretariato dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha pubblicato il 9 ottobre una proposta per far avanzare i negoziati internazionali al fine di garantire che le grandi imprese multinazionali del...
Le strane coincidenze tra le dimissioni al tempo di Renzi
Il percorso che ha portato nei giorni scorsi alle dimissioni annunciate di Alessandra Poggiani dalla direzione generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale ricorda da vicino il processo che ha condotto all’altra separazione eccellente del Governo...
Il primo giorno di Parlamento e la Renzinomics
Anche chi ha imparato a conoscere la verve retorica del neopresidente del Consiglio rimane stupito da performance di bravura stilistica come il discorso per la fiducia tenuto lunedì al Senato (e la replica in...
La bussola della crescita e le tre direttrici obbligate del Governo Renzi
Tra le tante ipotesi che capita di ascoltare in questi giorni sulle ragioni che avrebbero spinto Renzi ad abbattere repentinamente il governo Letta una delle più improbabili è quella secondo la quale avrebbe voluto...
Rapporto I-Com 2013 sulla digitalizzazione: gap significativo con il resto d’Europa ma l’inerzia può...
Rispetto agli obiettivi dell’Agenda digitale europea sempre più ravvicinati e quindi sfidanti, appare oggi fuori tempo chiedersi se debba essere la domanda ad attirare l’offerta di banda larga e ultralarga o il viceversa, uno...
La svolta digitale dei rapporti tra consumatori e imprese e il ruolo pro-attivo delle...
Il rapporto tra un consumatore sempre più maturo e consapevole e le imprese operanti nei settori regolati dei servizi a rete rappresenta uno snodo di competitività reale in un Paese dove il terziario avanzato...