efficienza energetica Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Efficienza energetica

Tag: efficienza energetica

Smart city: città più intelligenti, efficienti e sostenibili

Approfondimento
Alessia Marcobelli
Il termine "smart city" si riferisce ad un’area urbana dove l’utilizzo delle tecnologie digitali e dell’innovazione tecnologica, permette di ottimizzare le infrastrutture e i servizi ai cittadini. L’idea di smart city quindi nasce dalla digital transformation e dall’utilizzo della tecnologia IoT...
efficienza

Efficienza energetica degli edifici, ecco la situazione in Italia

Approfondimento
Domenico Salerno
Il tema dell’efficienza energetica è sempre più sentito a livello europeo. Dal punto di vista economico, si tratta di uno strumento sia per rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento di energia che per ridurre le emissioni...
horizon

L’impatto della partecipazione al programma Horizon 2020 sulle imprese italiane: un’analisi per il settore...

Studio
I-Com, GSE e APRE
In occasione del convegno pubblico “Ricerca e innovazione tecnologica nella transizione energetica: quali prospettive per l’Italia?” organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia, è stato presentato lo studio...
scolastica

Edilizia scolastica, le priorità di intervento alla luce dei fondi del Pnrr

Articolo
Luca Chiapponi
All’edilizia scolastica il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riserva quasi un terzo dei 17,5 miliardi di euro destinati, in generale, all’istruzione. Ma qual è lo stato delle scuole italiane e quali i...

Energia sostenibile, a che punto siamo nel mondo

Articolo
Giusy Massaro
Sono molte le iniziative intraprese a livello mondiale dal lancio dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei...
Rinnovabili

L’Italia e lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Articolo
Michele Masulli
Si discute molto in questi giorni del rapporto "Net Zero by 2050 A Roadmap for the Global Energy Sector”, un’articolata analisi di scenario elaborata dall’Agenzia Internazionale dell’Energia che fornisce al sistema energetico globale il...

Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano

Articolo
Michele Masulli
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...

Superbonus al 110%, tutto quello che c’è da sapere (in pillole)

Articolo
Giulia Tani
Tra le misure previste dal decreto Rilancio, convertito in legge lo scorso 17 luglio, è incluso all’articolo 119 il cosiddetto Superbonus, una detrazione del 110% introdotta al fine di incentivare il miglioramento delle prestazioni...
legambiente

La ripresa economica deve essere green. Parola di Legambiente

Articolo
Giulia Palocci
Semplificazione delle procedure, interventi di rilancio dell’economia con fondi europei e sblocco di risorse e di provvedimenti ministeriali ancora bloccati. Sono questi i temi a cui l'Italia dovrebbe dare priorità per rilanciare il proprio...
immobiliare

Il mercato immobiliare alla prova dell’efficienza energetica (con l’incognita Covid-19). L’indagine Fiaip, Enea e...

Articolo
Giulia Palocci
L'efficienza energetica rappresenta sempre più un elemento strategico del mercato immobiliare italiano. Da questo punto di vista nel 2019 sono stati rilevanti i miglioramenti che si sono registrati sia nel segmento delle nuove abitazioni...