Tag: energia
Energia, come (e perché) il virus ha cambiato l’agenda dell’Arera
La pandemia da Covid-19 ha impattato su tutti gli ambiti della vita pubblica e su ogni settore economico, sconvolgendo l’ordine di priorità delle azioni individuali e collettive. I mercati dell’energia sono stati costretti a...
Energia, i consumi energetici nel 2020 secondo Enea
Il 2020 si è chiuso con un calo dei consumi di energia del 10%. Un record storico se si pensa che una contrazione così non si registrava da circa 70 anni: ad esempio, con...
Mercati dell’energia retail, in che stato si trovano?
Come cambiano i mercati al dettaglio dell’energia elettrica e del gas naturale? Come evolvono la struttura del settore, i passaggi dei clienti tra mercato tutelato e libero, le offerte e i prezzi? E la...
Barriere nei mercati dell’energia al dettaglio, a che punto siamo secondo l’Europa
Il processo di liberalizzazione dei mercati europei dell’energia al dettaglio si avvicina ormai a compiere i trent’anni di vita. I clienti dell’energia elettrica e del gas naturale sono ora liberi di scegliere i propri...
Transizione ecologica, ecco l’agenda di Mario Draghi (e Roberto Cingolani)
"Sarà un governo all'insegna della transizione ecologica". Era questa una delle poche indiscrezioni circolate, prima del debutto ufficiale in Parlamento, in merito all'agenda del nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. "Il nostro sarà un...
Bolletta 2.0, la fattura dell’energia diventa più trasparente
L’Arera ha avviato un procedimento di modifica della disciplina della Bolletta 2.0, il dispositivo introdotto nel 2014 al fine di accrescere la trasparenza delle bollette per il consumo di energia elettrica e del gas...
Digitale e green, i pilastri del nuovo piano industriale di Enel
L’Enel riparte dagli investimenti nel digitale e nella transizione energetica. Sono questi due i pilastri su cui la società ha costruito il nuovo piano industriale 2021-2023 presentato al pubblico lo scorso 24 novembre....
Il World Energy Outlook 2020 e gli scenari del sistema energetico
L'impatto del Covid-19 sul settore energetico e le prospettive per una transizione sostenibile accelerata: sono questi i temi principali di cui si occupa l’International Energy Agency (IEA) nel World Energy Outlook (WEO) 2020, pietra...
Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
CO2, il prezzo sale al massimo storico
C’è un mercato che sale ed è quello della CO2. Aumenta il prezzo dei diritti di emissione di anidride carbonica che lunedì 13 luglio ha raggiunto il massimo storico negli ultimi 14 anni: i...