Tag: energia
L’oro blu minacciato da scarsità e scorretta gestione
Qualche tempo fa in Nigeria una battaglia tra allevatori musulmani e contadini cristiani ha fatto cento vittime: la posta in gioco non era la libertà di culto, bensì il controllo dei rari pozzi intorno...
Le potenzialità ancora poco conosciute dei biocarburanti prodotti dai rifiuti
Nonostante il pacchetto clima energia messo a punto dalla Commissione Europea preveda molti interventi ambiziosi a livello ambientale ed energetico, c’è un aspetto che non è stato preso in considerazione. La proposta della Commissione non...
Gassificazione sotterranea del carbone: nuova fonte di energia o minaccia per l’ambiente?
Nonostante le numerose politiche energetico-ambientali assunte a livello mondiale e le diverse innovazioni che si tenta di introdurre nel mercato dimostrino che negli ultimi anni si stia diventando maggiormente sensibili ai temi ambientali, ora...
La bussola della crescita e le tre direttrici obbligate del Governo Renzi
Tra le tante ipotesi che capita di ascoltare in questi giorni sulle ragioni che avrebbero spinto Renzi ad abbattere repentinamente il governo Letta una delle più improbabili è quella secondo la quale avrebbe voluto...
Innovazione ed efficienza energetica per aumentare la competitività degli Stati europei
Nei giorni passati la Commissione Europea ha messo a punto le proposte per il nuovo Pacchetto clima-energia al 2030, il quale ha lo scopo di far avanzare l’Europa verso un sistema energetico competitivo, sicuro...
Il link energetico di Obama e le dissociazioni euro-italiche
Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione di ieri sera, Barack Obama ha rivendicato con forza come negli ultimi 8 anni gli Stati Uniti abbiano abbattuto le emissioni di CO2 più di qualsiasi altro Paese...
La credibilità estera dell’Italia passa (anche) attraverso l’energia
Due fatti apparentemente scollegati sono avvenuti a qualche migliaio di chilometri di distanza ieri, 22 gennaio. Il primo, ampliamente atteso e reclamizzato su scala continentale, avveniva a Bruxelles ed era la proposta della Commissione...
Il futuro energetico tra Jobs Act e nuova strategia climatica UE e le domande...
Dall’inizio dell’anno sono emersi due annunci di policy importanti nel settore dell’energia.
Il primo riguarda l’Italia e una promessa di riduzione dei prezzi dell’energia del 10%, contenuta un po’ inaspettatamente nel Jobs Act delineato dal...
Le lettere dell’Orlando innamorato e gli interessi concreti di un Paese
Sui media italiani, sempre più dominati da questioni di politica interna, è passato sostanzialmente inosservato il recente attivismo internazionale del Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando.
Queste sono infatti settimane intense a Bruxelles e nelle principali capitali...
Agenda digitale ed energia, idee chiare cercansi in vista del semestre italiano di presidenza...
Le ultime settimane dell’anno sono tempi di scadenze, propiziate anche da un’intensa attività legislativa e regolatoria che tradizionalmente ha luogo in questo periodo. Dovrebbero però essere anche momenti di programmazione futura, che si dovrebbe...