Tag: Europa
Ricerca e sviluppo di farmaci: l’Europa fa passi indietro
Vent'anni fa, la spesa farmaceutica in ricerca e sviluppo (R&S) negli Stati Uniti superava di 2 miliardi di dollari quella europea, gap che oggi ammonta a ben 20 miliardi di dollari e che vede...
Desi 2021, come procede l’avanzamento digitale dell’Europa (e dell’Italia)?
Come da sette anni a questa parte, anche per il 2021 la Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI), che monitora i progressi compiuti dagli Stati...
Finanza sostenibile per le imprese europee
L’Unione europea ricopre un ruolo centrale per la stabilità e per il buon funzionamento dei mercati finanziari dei Paesi membri. La progressiva concretizzazione dell’unione dei mercati dei capitali ha posto la sostenibilità ambientale e...
La Commissione Ue verso trasparenza salariale e pari retribuzione per le donne
Alla vigilia della festa dell’8 marzo, la Commissione Ue punta a garantire la trasparenza salariale e la pari retribuzione tra donne e uomini per lo svolgimento dello stesso lavoro. In caso di discriminazioni i...
Sfide e opportunità per lo sviluppo dei farmaci orfani in Europa
I farmaci orfani sono medicinali utilizzati per la diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle malattie rare. Nonostante la loro prevalenza sia inferiore ai 5 casi ogni 10.000 persone, se ne contano circa 5.000...
Tutte le strade portano al digitale. Le priorità europee e nazionali
L'Italia si posiziona al 22° posto nella classifica generale dell'I-Com Broadband Index (IBI) del 2020, l'indice elaborato dall'Istituto per la Competitività (I-Com) che sintetizza i dati lato domanda e offerta relativi allo sviluppo della...
Digitale, come sono cambiate le abitudini degli europei
L’incessante progresso tecnologico, unito alla massiccia penetrazione dei device mobili, è all’origine della società dell’informazione. Si tratta di un fenomeno dall’impatto dirompente sul business delle imprese e sulle abitudini dei cittadini che sempre più...
Sanità, Italia ventesima in Europa per i servizi digitali. Il report I-Com
L’Italia è ventesima in Europa per il grado di digitalizzazione dei servizi sanitari, nettamente nella seconda metà della classifica, al di sotto degli altri principali Stati membri dell’Unione: basta pensare che la Spagna è...
Efficienza energetica e incentivi green. La strada dell’Italia verso la sostenibilità
L’Europa si muove verso lo sviluppo sostenibile e l'efficienza energetica. E pure l’Italia. Come hanno sottolineato diversi analisti, la strada sarà complicata e con tante tappe intermedie. Tra queste si possono già segnalare due...
L’Europa è pronta per l’intelligenza artificiale? Il punto su competenze, infrastrutture e sicurezza
L’adozione di tecnologie digitali, un buon livello di competenze nonché un adeguato sviluppo infrastrutturale e una maggiore attenzione alla sicurezza sono considerati tra i fattori principali per creare un ecosistema fertile per lo sviluppo...