Tag: evidenza
Prevenzione e gestione del paziente oncologico
La pandemia ha evidenziato con forza ancora maggiore l’estrema importanza di supportare, tutelare e garantire il pieno funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale ma ne ha anche svelato i deficit strutturali. Il grado di disuguaglianza nell’accesso a prevenzione, assistenza e cure ha raggiunto livelli tali da richiedere interventi immediati ...
Oltre la ripresa. Il Lazio tra innovazione e opportunità
"Oltre la ripresa. Il Lazio tra innovazione e opportunità". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e presentato in occasione della tappa nel Lazio dell’Osservatorio dell’istituto sulle relazioni...
La prevenzione nel nuovo corso dell’assistenza sanitaria integrata
“La prevenzione nel nuovo corso dell'assistenza sanitaria integrata. Strumenti e investimenti per l’identificazione precoce delle determinanti della fragilità". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) per approfondire il ruolo della prevenzione nel nuovo corso dell’assistenza sanitaria integrata - di cui è in fieri il disegno e soprattutto l’implementazione - e sugli strumenti e le azioni che saranno necessarie ad attivarla...
Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano
In occasione del convegno pubblico "Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano" è stato presentato lo studio condotto nell'ambito dell'osservatorio I-Com su reti e servizi di nuova generazione (qui...
Rapporto di sintesi dei lavori del Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo
Anche in base agli spunti emersi nel corso dell’iniziativa del 18 dicembre "Gli ultimi gradini per il superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e del gas naturale” abbiamo finalizzato una sintesi del rapporto dei lavori del Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas naturale.
Industry 4.0, Big Data e consumatori
Lo studio “Industry 4.0, Big Data e consumatori” realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, analizza le più avanzate tecnologie digitali di analisi dati, in particolare i...
“Intelligenza artificiale: ultima chiamata”. La presentazione con Bentivogli, Besseghini, Fiordalisi, Manzella, Meduri, Rossi e...
“Intelligenza artificiale: ultima chiamata. Il Sistema Paese alla prova del futuro“, il nuovo libro del presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com) Stefano da Empoli (edito da Bocconi) è stato presentato giovedì 21 novembre a...
Manifesto per una regolazione a prova di transizione energetica ed economia circolare
I contenuti del Manifesto sono il risultato di un lavoro condotto da I-Com, a partire dalla redazione di un paper che analizza presupposti e risultati degli assetti regolatori in Italia, all’interno della cornice europea, nei settori dell’energia, dell’acqua e dei rifiuti.
Italy of Things. Per cittadini e imprese connessi al futuro
"Italy OF Things. Per cittadini e imprese connessi al futuro". E' questo il titolo dello studio su Reti e servizi di nuova generazione in Italia curato dall'Istituto per la Competitività e presentato il 30...
I-Com all’Economic Forum di Krynica
I-Com è partner istituzionale dell’Economic Forum di Krynica, in Polonia, il più importante appuntamento dell’Europa centrale e orientale dedicato ai temi dell’economia, giunto quest’anno alla sua ventottesima edizione. Il summit - che riunisce ogni...