fisco Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Fisco

Tag: fisco

hogan

Recovery Fund, le sfide che attendono l’Italia (per non perdere il treno europeo)

Articolo
Gabriele Ferrara
Dopo mesi di intense trattative, la Commissione europea ha presentato il Recovery Package. Secondo i primi calcoli effettuati dalla Commissione e riportati da POLITICO Europe, l’Italia dovrebbe ricevere oltre 172,7 miliardi di euro, di...

Consiglio europeo Competitività. Tutte le novità su consumatori e tecnologie emergenti

Articolo
Michele Masulli e Beppe Moro
Il 28 e 29 novembre è tornato a riunirsi il Consiglio europeo Competitività (cos'è e di cosa si occupa l’avevamo raccontato in corrispondenza della riunione del 26 e 27 settembre), con un corposo ordine...
tasse

Vi spiego perché in Italia paghiamo troppe tasse (e cosa servirebbe per abbassarle). Parla...

Articolo
Giulia Palocci
Nel 2019 la pressione fiscale è cresciuta ancora in Italia. Secondo gli ultimi dati Istat, oggi si attesta al 42,2%, lo 0,1 in più rispetto al 2018. Una cifra che al primo sguardo non...

Le ripercussioni dell’eccesso di politiche regolatorie

Articolo
Michele Masulli
Quando sentiamo parlare di “proibizionismo”, il pensiero corre veloce all’America dei ruggenti anni ’20, ad Al Capone e agli scontri tra gangster per la gestione del contrabbando, alle irruzioni della polizia nei distillatori clandestini,...

Per tornare a crescere non è più il tempo delle ragioni del cuore

Articolo blog
Stefano DA EMPOLI
Alcuni commentatori hanno notato come, dopo la breve pausa estiva, Matteo Renzi abbia iniziato un bombardamento di annunci sulle future mosse del Governo, affidandosi agli strumenti più disparati, da quello che predilige maggiormente, Twitter,...

I 1000 giorni di Renzi e le 2 equazioni europee tra Roma e Bruxelles

Articolo blog
Stefano DA EMPOLI
E’ facile fare ironia sulla numerologia del Governo Renzi, transitata in un baleno dai 100 giorni dell’esordio ai 1000 della maturità, necessari secondo il premier a realizzare le riforme di cui il Paese ha...

Fisco e cultura (finalmente) parlano la stessa lingua

Articolo blog
Bruno ZAMBARDINO
Il 22 maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. Salutato con grande favore dagli addetti...

L’insostenibile pesantezza del fisco italico e i dilemmi del Premier

Articolo blog
Stefano DA EMPOLI
Nel dibattito sulle imposte è facile che la demogogia prevalga sulla necessaria ponderazione. Non è un caso che in Italia siano vietati referendum su materie fiscali. D’altronde non è solo un problema italiano se...

Il primo giorno di Parlamento e la Renzinomics

Articolo blog
Stefano DA EMPOLI
Anche chi ha imparato a conoscere la verve retorica del neopresidente del Consiglio rimane stupito da performance di bravura stilistica come il discorso per la fiducia tenuto lunedì al Senato (e la replica in...