Tag: gas
Energia, Michele Masulli ospite a Radio inBlu con Chiara Placenti
Radio inBlu
15 aprile 2022
15 aprile 2022
Gas e nucleare, la disputa per l’etichetta verde europea
Lo scorso 15 dicembre la Commissione europea ha adottato il pacchetto su Idrogeno e Gas decarbonizzati che contiene una serie di proposte legislative per facilitare la progressiva riduzione dell’inquinamento ambientale nel Vecchio continente. Da...
I prezzi dell’energia, l’inflazione e le pressioni su fornitori e consumatori
I prezzi dell’elettricità all’ingrosso stanno sbriciolando ogni record. Nel mese di novembre si è registrato un picco sopra i 400 euro al megawattora, il valore più elevato da quando nel 2004 ha preso avvio...
Energia, aspetti congiunturali e di medio periodo del rialzo dei prezzi
Per la terza volta in poco più di un anno, il governo italiano è intervenuto per diminuire la spesa per le bollette dell'energia. Nel maggio 2020 aveva stanziato 600 milioni di euro per ridurre...
Caro bollette, cosa sta succedendo e le soluzioni al vaglio
Preoccupa l’aumento autunnale delle bollette dell’energia che, nelle parole del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, si tradurrebbe in una crescita del 40% della tariffa dell’elettricità e del 31% di quella del gas (non sul...
Liberalizzare i mercati retail dell’energia, fuori da facili populismi e colpevoli inerzie
La liberalizzazione del mercato energetico è un processo che va avanti ormai da più di vent’anni. Era infatti il lontano 1999 quando il cosiddetto decreto Bersani sancì la fine del monopolio elettrico, aprendo alla...
Bolletta 2.0, la fattura dell’energia diventa più trasparente
L’Arera ha avviato un procedimento di modifica della disciplina della Bolletta 2.0, il dispositivo introdotto nel 2014 al fine di accrescere la trasparenza delle bollette per il consumo di energia elettrica e del gas...
Energia, tutte le novità del 2021
Con l’inizio del nuovo anno, sono diverse le novità che hanno riguardato i mercati dell’energia al dettaglio.
Il 1° gennaio 2021 si è consumato, innanzitutto, un importante passo per il completo superamento delle tutele di...
L’Italia verso l’istituzione della Zona Economica Esclusiva e la partita nel Mediterraneo
Quasi ultima tra i Paesi del Mediterraneo, l’Italia si è avviata verso l’istituzione della Zona Economica Esclusiva (ZEE), un’area che si estende per non più di 200 miglia oltre il limite esterno del mare...
Vi racconto la contesa tra i big della Terra sulle risorse energetiche. Parla Gianni...
"La questione energetica era e resterà la questione delle questioni". Una perenne contesa tra i grandi della Terra tutta incentrata sul "dominio dello strumento di potere più potente che ci sia, cioè le risorse...