Tag: Germania
Il gas naturale tra contese geopolitiche e scenari di transizione energetica
Il presidente della Banca europea per gli investimenti, Werner Hoyer, nella conferenza stampa annuale è stato drastico: ”Il gas è finito”. Non a caso il gas beneficia di un sostegno limitato da parte della...
I prossimi passi dell’Italia (e dell’Europa) per lo sviluppo dell’idrogeno
L’idrogeno rappresenta il vettore energetico su cui più si stanno concentrando le attenzioni di esperti, operatori e policy-makers a tutti i livelli. Anche l’Italia non vuole essere da meno rispetto a questa sfida e...
L’export italiano a cavallo della crisi Covid-19. Il rapporto Ice e le prospettive dell’Italia
Il rapporto ICE 2019-2020 incrocia una congiuntura storica di grande rilevanza. La pandemia da Covid-19 ha determinato un generale ridimensionamento del volume globale di scambi e ha condizionato l’andamento della quasi totalità dei settori...
Recovery Fund e debito europeo. Così Germania e Francia indicano la via
La svolta decisiva nella risposta economica europea alla crisi del Covid-19, un rilevante passo in avanti sulla strada di una maggiore integrazione e solidarietà europea e, potenzialmente, un momento storico verso l’unificazione fiscale e...
Export, la chiave per ridare fiato alle imprese italiane
Il sistema produttivo italiano prova a riavviare il suo motore principale: l’export, che conta più del 30% del prodotto interno lordo e fa del Belpaese la seconda economia esportatrice d’Europa dopo la Germania. Missione...
Ricostruzione e tempi serrati. Così la Germania si prepara a guidare l’Ue
Tra meno di sessanta giorni la Germania assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea e avrà quindi il sostanziale compito di dettare i tempi e tirare le fila, per sei mesi, del...
Cosa sta succedendo tra Banca centrale europea e Corte costituzionale tedesca
La Corte costituzionale tedesca contro la Banca centrale europea. A certificarlo è la bocciatura arrivata da Karlsruhe nei confronti del Public sector purchase programme (Pspp) avviato nel 2015, che si ritiene abbia ecceduto i...
Golden power, come si estende lo scudo a protezione delle aziende italiane
Se ne parlava da settimane e alla fine è arrivato. Nella seduta di lunedì 6 aprile il Consiglio dei ministri ha decretato l’estensione del golden power a protezione di ulteriori settori strategici dell’industria nazionale....
Germania, addio al pareggio di bilancio. Tutte le misure economiche in campo
Ammonta a oltre 1.500 miliardi di euro il pacchetto anticrisi messo in campo dalla Germania per far fronte all'emergenza scatenata dalla pandemia. Contro le conseguenze economiche del coronavirus sono stati messi a disposizione strumenti...
Gli Stati europei a difesa dell’industria nazionale
L’emergenza economica e finanziaria scatenata dalla pandemia da coronavirus sarà lunga da sconfiggere. E i Paesi europei provano a mobilitarsi per correre ai ripari.
Dal blocco del turismo e lo stop alle compagnie aree al...