Tag: IA
Intelligenza artificiale, l’Europa ha già perso la sfida?
Le tecnologie che ricadono sotto il termine-ombrello di Intelligenza Artificiale rappresentano una delle principali frontiere della competizione globale in ambito digitalizzazione. Soluzioni quali la comprensione del linguaggio naturale, il riconoscimento delle immagini, i sistemi...
L’intelligenza artificiale alla sfida della ripresa sostenibile. Il paper Anitec-Assinform
L'intelligenza artificiale rappresenta senza dubbio una delle tecnologie che più incideranno sull’evoluzione della società nei prossimi anni, con le sue enormi potenzialità in termini di aumento di efficienza delle filiere produttive, sfruttamento dell’enorme mole...
Il regolamento Ue sull’intelligenza artificiale e i diritti fondamentali dei cittadini
Lo scorso 21 aprile la Commissione europea ha approvato la proposta di Regolamento sull’intelligenza artificiale, che di fatto costituisce il primo quadro giuridico europeo sul tema.
La finalità principale delle nuove norme, che saranno uniformi...
Auto a guida autonoma, i rischi dell’intelligenza artificiale secondo l’Enisa
In base alla tabella di marcia di Ertrac (European Road Transport Research Advisory Council), le auto a guida autonoma, livelli 3 e 4, ossia ad automazione condizionata e ad automazione elevata, avrebbero dovuto già...
Rivoluzione tecnologica, tutte le opportunità del binomio blockchain-intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale e la blockchain sono due delle innovazioni tecnologiche su cui i ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando di più. Il motivo? Le loro potenziali capacità di rivoluzionare il nostro futuro. L’integrazione...
Come corre il treno dell’Intelligenza artificiale. I settori che cresceranno di più
L'Intelligenza artificiale è un treno in corsa già in diversi settori ed è ormai alla base del cambiamento interno delle aziende. Questa tecnologia renderà le macchine e i robot capaci di interagire tra di...