Tag: iea
Il mercato elettrico alla prova della crisi
Nelle prime settimane del 2023 è possibile iniziare a svolgere qualche valutazione, seppure parziale, sull’anno trascorso. Il 2022 ha rappresentato un periodo straordinario per i mercati energetici globali e, in particolare, per l’Unione europea,...
Price cap sul gas: cosa c’è da sapere e quali prospettive per l’UE
Dopo mesi in cui la discussione ha tenuto banco nei vertici europei e nel confronto tra gli Stati membri così come nel dibattito tra gli esperti, i ministri dell’energia dei Paesi UE hanno raggiunto...
Il mercato Ue del gas naturale: ecco il punto in vista dell’inverno
Dopo i livelli record registrati a fine agosto, i prezzi del gas naturale sperimentano una traiettoria di riduzione. Le quotazioni del TTF, per citare il benchmark di mercato più affermato (e attualmente più discusso)...
Come ci siamo giocati la partita della Cop26
Il dado è tratto. Lo scorso 12 novembre si sono conclusi i lavori della Cop26 (la 26° Conferenza delle Parti), ossia il vertice globale sul clima con cui l’Organizzazione delle Nazioni Unite riunisce tutti...
Emissioni, è ancora lunga la strada verso la decarbonizzazione
Nel 2023 assisteremo a un picco delle emissioni di anidride carbonica mai visto prima. In risposta alla crisi innescata dall’emergenza sanitaria, i Paesi di tutto il mondo hanno stanziato fondi per la ripresa e...
Energia sostenibile, a che punto siamo nel mondo
Sono molte le iniziative intraprese a livello mondiale dal lancio dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei...
L’Italia e lo sviluppo delle fonti rinnovabili
Si discute molto in questi giorni del rapporto "Net Zero by 2050 A Roadmap for the Global Energy Sector”, un’articolata analisi di scenario elaborata dall’Agenzia Internazionale dell’Energia che fornisce al sistema energetico globale il...
La strategia industriale europea e le supply chain della transizione ecologica
Nel marzo 2020 la Commissione europea gettava le basi della Strategia industriale dell’Unione, con l’obiettivo di rafforzare la competitività europea sui mercati globali, costruire filiere produttive strategiche, sostenere la transizione ecologica e la trasformazione...
La risposta del mercato elettrico all’emergenza Covid-19
L’emergenza epidemiologica che ha caratterizzato tutto il 2020 ha messo ulteriormente in evidenza il ruolo e l'importanza dell'elettricità, tanto da spingere la IEA – International Energy Agency – a pubblicare il suo primo rapporto...
Il World Energy Outlook 2020 e gli scenari del sistema energetico
L'impatto del Covid-19 sul settore energetico e le prospettive per una transizione sostenibile accelerata: sono questi i temi principali di cui si occupa l’International Energy Agency (IEA) nel World Energy Outlook (WEO) 2020, pietra...