Tag: istat
Istruzione, Italia in fondo alla classifica europea (impietoso il paragone con Germania e Francia)
Gli ultimi dati Istat sui livelli di istruzione e i ritorni occupazionali in Italia nel 2019 dipingono una situazione catastrofica dal punto di vista culturale per il nostro Paese. Solo il 62,2% degli italiani...
L’allarme dell’Eurostat sul rapporto tra pensionati e occupati in Italia
Non bastava il minimo storico delle nascite, l'ulteriore calo della popolazione e, in generale, una vera e propria crisi demografica (ne abbiamo parlato in questo articolo di Camilla Palla). L'Eurostat ha fotografato un altro...
Bilancio demografico, il trend negativo degli ultimi anni non si ferma. L’indagine Istat
Il declino demografico in Italia sembra aggravarsi ancora: solo nel 2019 il calo della popolazione è stato dello 0,3%, quasi 189.000 persone in meno rispetto all’anno precedente. Sono questi alcuni dei dati che emergono...
Export extra Ue, il peggio è passato?
Il 25 giugno l’Istat ha rilasciato gli ultimi dati sul commercio extra UE relativi al mese di maggio che, grazie all’attenuarsi dell’emergenza, dipingono finalmente una situazione in lieve ripresa. L’Italia è storicamente uno dei principali...
Povertà, qualche miglioramento nel 2019. Ma l’impatto del coronavirus è pesantissimo
Alla fine del 2019 la povertà assoluta in Italia ha registrato la prima flessione dopo quattro anni di crescita. Nel contesto pre-Covid le famiglie che versavano in condizioni di indigenza erano 1,7 milioni, pari...
Istat, le prospettive dell’Italia per il post-pandemia
Il prodotto interno lordo italiano è destinato a contrarsi dell’8,3% nel 2020. Il dato emerge dal rapporto dal titolo “Prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021” condotto dall'Istat, che ha però ipotizzato pure un rimbalzo delle dinamiche...
Gli effetti del coronavirus sull’occupazione. L’allarme dell’Istat
Ad aprile l'occupazione è crollata sotto la pressione del coronavirus. Con 247.000 occupati in meno rispetto al mese di marzo la battuta di arresto è stata ancora più profonda di quella del mese precedente....
Gli italiani, la pandemia e le misure anti-Covid. L’indagine Istat
La situazione emergenziale che stiamo vivendo rappresenta un unicum nella storia del nostro Paese e in quella di tutto il mondo. L’impatto delle misure adottate per la limitazione della diffusione del Covid-19 è significativo....
L’impatto del Covid-19 sui settori produttivi italiani. Il bilancio (per ora)
Dallo scorso 18 maggio la maggior parte dei settori produttivi italiani ha avuto il via libera dal governo per tornare a operare. L’emergenza non può dirsi completamente superata ma, almeno dal punto di vista...
Disoccupazione, la ripresa è ancora lontana. Ma chi ci rimette di più?
Da dicembre 2019 a gennaio 2020 il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 9,8%. Certo notizie non positive per l'Italia, dal momento che si tratta di una percentuale che deriva dall'andamento negativo del...