Tag: istat
Le imprese partecipate pubbliche in Italia. La fotografia dell’Istat
Diminuisce il numero delle partecipate pubbliche, ma la loro rilevanza rimane consistente. Si tratta di una riduzione dell'1,3% rispetto al 2016. A rivelarlo è l’ultimo report Istat, che censisce 9.118 unità partecipate dal settore...
Le difficoltà dell’industria italiana e l’eccezione positiva della farmaceutica. La fotografia dell’Istat
A settembre il fatturato dell'industria italiana ha registrato un rialzo dello 0,2% su base mensile: il primo segno positivo dopo tre cali di fila in termini congiunturali. Lo ha reso noto l’Istat nella nota...
Rifiuti, cosa non funziona (e cosa funziona) in Italia. La fotografia Istat
Si riduce la produzione di rifiuti e aumenta la raccolta differenziata in Italia. Sono queste le evidenze principali del recente aggiornamento Istat in materia. La produzione di rifiuti risulta in diminuzione dell’1,6% tra il...
Le imprese italiane credono nella ricerca (ma il pubblico molto meno). I dati Istat
Nel 2017 ha sfiorato i 24 miliardi di euro la spesa in ricerca e sviluppo, l'1,38% della ricchezza totale prodotta in Italia. Ad annunciarlo è stato l'Istat attraverso un comunicato stampa diffuso lo scorso...
Sospesi tra formazione e lavoro, ecco il limbo dei Neet italiani. Parla il prof....
Li chiamano Neet, letteralmente "neither in employment nor in education or training” o “not in education, employment or training” e sono i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 20 e i...
Lavoro, in miglioramento i dati sulla disoccupazione. Ma per donne e giovani le difficoltà...
L'Italia guadagna un'altra medaglia. Sì, ma in negativo. Si attesta al 28,9 la percentuale di giovani che non studiano e non lavorano. Sono i cosiddetti Neet, acronimo di “neither in employment nor in education...
Ecco cosa dobbiamo aspettarci dal Pil nel 2019. Il rapporto annuale Istat
La crescita del prodotto interno lordo italiano (Pil) a prezzi costanti (e quindi reale) ha subito un rallentamento rispetto al 2017. Si è passati da una crescita dell'1,7% allo 0,9 del 2018. A rivelarlo...
Quanto (e come) spendono le famiglie italiane. I dati Istat
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato il report che mostra le spese per i consumi delle famiglie nel 2018. Lo scorso anno la stima della spesa media è stata pari a 2.571 euro...
C’era una volta la propensione al risparmio degli italiani
Pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat il comunicato stampa sul conto trimestrale delle pubbliche amministrazioni, sul reddito e il risparmio delle famiglie e sui profitti delle società nel quarto trimestre 2018. Alla luce delle ultime notizie...
Il bilancio del mercato del lavoro. I dati degli ultimi 10 anni
Dopo la crisi che ha colpito l'Italia dal 2008 si evince un aumento congiunturale dei posti di lavoro (+0,3% nel terzo trimestre 2018), e una diminuzione della disoccupazione (8,1% nel terzo trimestre del 2018)....