Tag: Italia
La guerra in Ucraina e le prospettive del gas naturale in Italia
Le bombe, dopo qualche decennio, tornano a cadere vicine al suolo europeo. Tuttavia, quello che accade in superficie non tocca quanto avviene al di sotto. Perlomeno nel momento in cui si scrive, come già...
Il recepimento della direttiva copyright e la scelta italiana
Con il decreto legislativo dell'8 novembre 2021, numero 177 è stata finalmente recepita la direttiva numero 790 del 2019. Si tratta di un decreto che rispetto alle scelte connesse alla trasposizione dell’articolo 15 (e...
Desi 2021, come procede l’avanzamento digitale dell’Europa (e dell’Italia)?
Come da sette anni a questa parte, anche per il 2021 la Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI), che monitora i progressi compiuti dagli Stati...
Testo unico sui servizi media, cosa prevede e a che punto siamo
La sempre più capillare penetrazione di Internet e la disponibilità di un’ampia e variegata gamma di strumenti, dispositivi e modalità attraverso cui accedere ai contenuti più disparati ha rivoluzionato le abitudini dei cittadini. L’affermazione...
Attacchi informatici, è la sanità il settore più bersagliato in Italia
A causa della qualità e della quantità di dati sensibili che vi transitano e che ovviamente generano un grande valore economico, il settore sanitario costituisce uno dei principali bersagli dei cyber criminali. Il fenomeno...
G20, ecco a che punto siamo sulla global tax e sul clima
Dal 1999 il G20 è il forum internazionale che riunisce le principali potenze economiche a livello mondiale. I Paesi che lo costituiscono sono responsabili per più dell'80% del Prodotto interno lordo mondiale, il 75% del commercio...
Vacanze, le preferenze degli italiani nel 2021 secondo l’Istat
Un italiano su due ha intenzione di andare in vacanza e la meta preferita per l’estate 2021 resta l’Italia. In particolare, il 33,3% trascorrerà le proprie ferie estive nella regione di residenza mentre il...
Quali rotte per il commercio marittimo mondiale? Il ruolo dell’Italia
Il 90% del commercio internazionale si sviluppa via mare e, in tale contesto, il Canale di Suez rappresenta uno degli snodi principali dei traffici marittimi mondiali. Solo nel 2019, per Suez sono transitate 1,2...
Finanza sostenibile, ecco cosa si muove in Italia
Le prerogative in tema di finanza sostenibile hanno a che vedere con una tempestiva implementazione delle misure richieste dall’Europa (qui il nostro precedente approfondimento sull'argomento). Dopo aver incentivato gli Stati a sostenere la causa...
Recovery Fund, i (possibili) progetti allo studio del governo
Dopo il colpo inferto all'economia dei Paesi europei dalla diffusione del Covid-19, il Recovery Fund è tra gli argomenti più caldi del momento. Uno strumento a cui si consegnano tante speranze per la ripresa economica,...