Tag: Italia
Comunità energetiche: anche in Italia si parte
Firmato il 15 settembre il decreto Mise che definisce gli incentivi per l’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche, aprendo interessanti opportunità per condomini e territori.
Il settore energetico è sottoposto a importanti spinte innovative e...
Innovazione, i finanziamenti globali si riducono (causa pandemia). E l’Italia continua ad arrancare
Il Global Innovation Index (GII) 2020, il report annuale sull’innovazione curato dalla Cornell University, dall’Insead e dalla World Intellectual Property Organization (l’agenzia ONU che si occupa della promozione e della protezione della proprietà intellettuale)...
Immobiliare, il mercato dopo il lockdown
Il mercato immobiliare italiano chiude il primo semestre del 2020 con una riduzione del volume delle transazioni di quasi un terzo. La seconda decade del terzo millennio è sicuramente iniziata in maniera anomala per...
L’allarme dell’Eurostat sul rapporto tra pensionati e occupati in Italia
Non bastava il minimo storico delle nascite, l'ulteriore calo della popolazione e, in generale, una vera e propria crisi demografica (ne abbiamo parlato in questo articolo di Camilla Palla). L'Eurostat ha fotografato un altro...
La ripresa economica deve essere green. Parola di Legambiente
Semplificazione delle procedure, interventi di rilancio dell’economia con fondi europei e sblocco di risorse e di provvedimenti ministeriali ancora bloccati. Sono questi i temi a cui l'Italia dovrebbe dare priorità per rilanciare il proprio...
Gli Stati europei a difesa dell’industria nazionale
L’emergenza economica e finanziaria scatenata dalla pandemia da coronavirus sarà lunga da sconfiggere. E i Paesi europei provano a mobilitarsi per correre ai ripari.
Dal blocco del turismo e lo stop alle compagnie aree al...
Pandemia. I rischi della crisi economica da coronavirus
In un interessante articolo del Prof. Rony Hamaui pubblicato su lavoce.info si sottolinea come la crisi economica prodotta dal coronavirus abbia caratteristiche particolari e avvenga in un momento delicato della congiuntura internazionale. Anche per...
Disoccupazione, la ripresa è ancora lontana. Ma chi ci rimette di più?
Da dicembre 2019 a gennaio 2020 il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 9,8%. Certo notizie non positive per l'Italia, dal momento che si tratta di una percentuale che deriva dall'andamento negativo del...
Il coronavirus travolge l’Italia. Le principali conseguenze economiche
Se nell’ultimo mese il coronavirus era stato al centro del dibattito in Italia e nel resto del mondo, nell’ultima settimana lo ha totalmente monopolizzato. Da un lato la grande paura collettiva e il senso di...
Sanità, Italia ventesima in Europa per i servizi digitali. Il report I-Com
L’Italia è ventesima in Europa per il grado di digitalizzazione dei servizi sanitari, nettamente nella seconda metà della classifica, al di sotto degli altri principali Stati membri dell’Unione: basta pensare che la Spagna è...