Tag: Italia
L’andamento dell’economia italiana e gli scenari internazionali secondo il centro studi di Confindustria
Il 2019 rischia di essere un anno a crescita zero per l'Italia. Almeno secondo le previsioni del centro studi di Confindustria esiste il pericolo concreto di recessione per il nostro Paese, anche a causa...
Morbillo, i numeri in Europa e in Italia secondo il rapporto Ecdc
Sono quasi dimezzati i casi di morbillo in Europa. A rivelarlo è l’ultimo rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control, Ecdc) che...
Ecco i vantaggi dell’Intelligenza artificiale per il mondo del lavoro
L’Intelligenza artificiale rappresenta senza dubbio uno dei fenomeni più interessanti e complessi della nostra era. L’Ericsson Mobility Report stima che saranno oltre 4 miliardi i collegamenti cellulari IoT nel 2024. Numeri interessanti vista la...
Perché sulle malattie rare bisogna tenere alta l’attenzione. Il rapporto MonitoRare
La Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO F.I.M.R. Onlus ha tenuto nei giorni scorsi a Roma la presentazione di MonitoRare - IV Rapporto sulla condizione delle persone con Malattia Rara in Italia.
Una malattia viene definita...
La nuova classifica sulla salute globale: Italia al ventesimo posto
Il nostro Paese si colloca al 20esimo posto nella classifica della salute globale: è ciò che emerge da quanto pubblicato pochi giorni fa su Lancet. Questo lavoro, mostrato online sulla prestigiosa rivista il 21...
Antibiotico-resistenza in Italia: il ruolo dell’uso scorretto dei medicinali negli allevamenti
La diffusione di microrganismi resistenti agli antibiotici sta divenendo oggetto di numerose campagne informative: ormai non è raro sentir parlare dei pericoli dovuti all’utilizzo scorretto di questi medicinali da parte dei cittadini o di...
Difficoltà di accesso alle cure mediche: l’analisi di Eurostat
In questo periodo storico, caratterizzato da una sanità con risorse limitate, si sente spesso parlare di come l’universalità del nostro SSN possa essere messa in pericolo dall’arrivo di cure sempre più costose a fronte...
I costi dell’Alzheimer
La XVII Giornata Mondiale dell'Alzheimer, celebrata il 21 settembre 2015, è stata un’occasione importante per evidenziare l’impatto, anche economico, di questa patologia. ll Rapporto Mondiale Alzheimer 2015, intitolato “L’impatto Globale della Demenza: un’analisi di...
Il farmaco biotech in Italia
Il crescente scambio di conoscenze tra università, centri di ricerca pubblici e privati ed aziende sta portando non solo al miglioramento delle cure disponibili ma anche all’introduzione in terapia nuovi farmaci, capaci di modificare...
I troppi casi di porte girevoli nel reportage di Avvenire
Durante la settimana appena conclusa Avvenire ha pubblicato un lungo reportage sul lobbying in Italia e, a seguire, una serie di interviste a rappresentanti del mondo politico e accademico. Il reportage, a firma di...