Tag: linee guida
Fascicolo sanitario elettronico, le nuove linee guida e l’ecosistema delle competenze digitali
Ad oggi la gestione dei dati sanitari è un tema più che centrale, dalle molte sfaccettature e ricco di complessità da affrontare. L’utilizzo e la diffusione di questa tipologia di dati portano con sé...
Piano pandemico nazionale 2021-2023, ecco come si prepara l’Italia
A ormai un anno di distanza dall'inizio dell'incubo coronavirus, il nostro Paese avrà presto un nuovo Piano pandemico nazionale. La bozza del documento, che sarà valido dal 2021 al 2023, prevede una serie di...
Linee guida per una buona pratica clinica, l’aggiornamento del ministero della Salute
Le linee guida rappresentano una serie di raccomandazioni sviluppate sulla base di conoscenze e aggiornamenti continui e create con lo scopo di rendere valido il ricorso a un determinato trattamento, che deve essere di...
Le linee guida dell’OMS per una sorveglianza della salute pubblica etica
La raccolta e il trattamento dei dati sanitari svolgono un ruolo fondamentale nella sorveglianza della salute pubblica, consentendo ad esempio di mappare le malattie o identificare la causa di un’epidemia ma, allo stesso tempo,...
Possibilità e conseguenze del gene editing: le prime linee guida internazionali arrivano dagli USA
Modificare il DNA, aggiungendo, rimuovendo o sostituendo sue porzioni, in gameti o in embrioni in stadio precoce di sviluppo, potrebbe essere consentito in futuro, ma soltanto in particolari casi. Secondo quanto riportato dall’IRCCS Ospedale...
Colesterolo e rischio cardiovascolare: implicazioni terapeutiche ed economiche delle nuove linee guida
Il suo peso sui costi sanitari è pari a oltre un miliardo di euro, il 4% dei quali speso per farmaci e assistenza specialistica, il restante 96% in ospedalizzazioni: questo sarebbe, secondo gli esperti,...