Tag: lobby
Così l’Unione europea ha perso l’occasione di disciplinare l’attività di lobbying
Una riforma metà, un’opportunità persa per l’Unione, che chiude la legislatura senza portare a compimento la riforma dell’accordo inter-istituzionale sulla trasparenza. Restano in piedi gli interventi di make-up operati durante il quinquennio appena trascorso....
La tecnologia civica al servizio di cittadini e decisori. La versione di Riparte il...
I tempi sono maturi per approvare una regolamentazione sul lobbying attesa da più di 40 anni. Un Paese è più democratico quanto più aperta, plurale e trasparente è l'attività di rappresentanza degli interessi. Basterebbe...
Quanto sono “financially accountable” le ONG in Europa?
La DG ricerca del Parlamento europeo ha pubblicato un nuovo studio sulla responsabilità finanziaria delle organizzazioni della società civile in Europa. Lo studio - in inglese - parte da un presupposto semplice: in UE...
I conflitti di interesse nelle partnership pubblico-privato in Europa
Un nuovo briefing paper pubblicato dalla DG ricerca del Parlamento europeo affronta il tema dei conflitti di interesse all'interno delle partnership pubblico-privato (PPP). Il fenomeno è in espansione. In parte a causa della crescente...
Si inverte la tendenza: K Street torna a fatturare in positivo
A due mesi dalla fine dell’anno lo si può dire: la recessione a K Street sembra terminata. Il terzo trimestre del 2014 segna una spesa complessiva per attività di lobbying di 771,9 milioni di euro –...
Sulle lobby l’Italia vale 20. Su 100
Ieri Transparency International Italia ha presentato il rapporto ufficiale sul lobbying in Italia. Nessuna sorpresa: andiamo male. Secondo le stime degli autori del rapporto, il livello di trasparenza si attesta ad uno scarso 11%;...
“Prendo Parte” – la partecipazione in Umbria
Oggi le pratiche di partecipazione più interessanti in Italia le troviamo a livello locale. Non potrebbe essere diversamente: con un sindaco nel ruolo di Presidente del Consiglio, una lunga serie di tagli ai trasferimenti...
Prima visione in streaming. Assalto alle windows
Il sistema delle “windows”, uno dei principali meccanismi di mercato che per anni ha regolato lo sfruttamento delle opere cinematografiche attraverso i differenti canali di diffusione è entrato definitivamente in crisi. Le repentine trasformazioni...
Ma è davvero un futuro in comune?
Martedì 7 ottobre l'Istituto per la Competitività e Cittalia hanno presentato il primo rapporto dell'Osservatorio sulle Relazioni Territorio-Imprese - ORTI. Il rapporto conclude il lavoro di 1 anno, svolto da 6 ricercatori, e si...
Cos’hanno in comune Tech, lobbying e disclosure?
Cos'hanno in comune le parole Tech, lobbying e disclosure? Primo, la provenienza grammaticale – tutte e tre di matrice anglosassone. Secondo, l’impatto complessivo sulla politica statunitense. Ad oggi, secondo il Center for Responsive Politics, le...