Tag: Mibact
ITsArt per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano
E' nata ITsArt, la piattaforma digitale della cultura promossa dal ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. E' partecipata per il 51% da Cassa depositi e prestiti (Cdp), che...
Musei digitali, la cultura reagisce all’emergenza coronavirus (ma l’impatto economico del lockdown è pesante)
Lo scorso 8 marzo chiudevano i musei di tutta Italia. Sbarrate le porte, il mondo della cultura si è aperto a modalità alternative di fruizione, sfruttando le possibilità offerte dagli strumenti digitali. Passeggiate virtuali...
Industria dei videogiochi in fermento tra innovazione, creatività e vocazione internazionale
L’industria del videogioco in Italia si trova in una fase di grande fermento creativo e produttivo, che può aprire a nuove possibilità di crescita, trasformazione e di sviluppo, soprattutto grazie alla nuova legge cinema...
Semestre Italiano: alcune proposte a sostegno del cinema e dell’audiovisivo
Intraprendere opportune iniziative finalizzate ad adeguare e a rafforzare gli strumenti di promozione della diversità culturale alla luce del nuovo ecosistema digitale e della conseguente moltiplicazione dei canali di distribuzione dei contenuti e delle...
Una nuova governance per l’audiovisivo
Nel 2014 l’industria nazionale audiovisiva beneficerà di un importante provvedimento normativo destinato a modificare gli attuali assetti di mercato e finalizzato a rafforzare la produzione indipendente, rendere il settore più aperto, dinamico e competitivo...