Tag: ministero della salute
Telemedicina e sanità digitale. Il punto nel VideoTalk I-Com
Telemedicina e sanità digitale sono stati al centro del dibattito del VideoTalk “Telemedicina e digitalizzazione sanitaria. Quali sinergie per una svolta necessaria“, organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com), giovedì 21 gennaio per fare il punto su quanto ancora ci sia da fare ...
Covid-19, come l’Italia si prepara alla ripartenza e all’autunno
Tenere conto dell'espansione del contagio nell’ottica di rallentare e contenere la diffusione del virus, tutelare la salute delle persone, garantire la tenuta del sistema sanitario e, allo stesso tempo, la ripresa di quello sociale...
Stop alle fake news sul coronavirus. Le iniziative istituzionali in corso
C'è l'emergenza sanitaria, c'è l'emergenza economica, c'è l'emergenza sociale. Ma c'è pure l'altra faccia della medaglia: l'infodemia. La circolazione di una quantità eccessiva di informazioni che spesso ci disorienta, ci confonde e non ci...
Coronavirus, gli appelli di Avis e Croce rossa italiana
Sono giorni di grave difficoltà in tutta Italia, tra l'altro anche per due aspetti di primaria importanza in queste settimane di emergenza da coronavirus: da un lato la donazione del sangue, dall'altro la carenza...
Sanità, la medaglia d’oro è del Veneto. Il Sud ancora indietro ma migliora
E' il Veneto la regione italiana che garantisce ai propri cittadini i livelli essenziali di assistenza (Lea) più alti del nostro Paese. In attesa della pubblicazione della graduatoria definitiva e dettagliata, a diffondere qualche...
Linee guida per una buona pratica clinica, l’aggiornamento del ministero della Salute
Le linee guida rappresentano una serie di raccomandazioni sviluppate sulla base di conoscenze e aggiornamenti continui e create con lo scopo di rendere valido il ricorso a un determinato trattamento, che deve essere di...
Pronto soccorso, ecco il codice lilla per i pazienti con disturbi dell’alimentazione
Il ministero della Salute ha reso nota la nascita di un percorso specifico, il codice lilla, per accogliere al meglio i pazienti affetti da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Il nuovo codice, risultato del tavolo...
Consegna dei farmaci a domicilio: un servizio che fa la differenza
Sarebbero circa 2000 i cittadini che, dal 20 luglio, avrebbero usufruito del servizio gratuito di consegna dei farmaci a domicilio per casi non urgenti attivato da Federfarma, svolto con il patrocinio del Ministero della...