Tag: ministero della salute
Missione 6 Salute. Il tavolo I-Com
“Miissione 6 Salute. Esecuzione e attuazione delle linee progettuali del PNRR“. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) mercoledì 22 giugno. Tra i numerosi ospiti del tavolo, a porte chiuse, è intervenuto anche Capo della Segreteria tecnica del Ministero della Salute, Antonio Gaudioso...
Il Testo unico malattie rare. Impatto sui LEA e accesso alle terapie
Si è svolta il 5 maggio la tavola rotonda I-Com dedicata al "Testo Unico Malattie Rare. Impatto sui LEA e accesso alle terapie", con la partecipazione di numerosi stakeholder del mondo istituzionale, accademico, scientifico e dell'associazionismo...
Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il carcinoma polmonare
Si è svolta giovedì 28 aprile la Tavola rotonda sul tema “Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il carcinoma polmonare" organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Sanofi ...
Salute mentale, gli effetti del Covid nel rapporto del ministero della Salute
Gli effetti del Covid-19 si sono manifestati anche sui servizi di salute mentale: lo testimonia il report del ministero della Salute reso noto lo scorso 30 marzo. Già in un nostro articolo pubblicato nell'ottobre del...
Salute, ecco cosa prevedono i nuovi standard per l’assistenza territoriale
Lo abbiamo più volte ripetuto. La finestra di opportunità che apre la Missione Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) potrà, se ben sfruttata, permettere di innovare il Servizio sanitario nazionale (Ssn)....
Vaccini anti-Covid: strumento fondamentale per superare la pandemia
Con i vaccini anti-Covid l’Italia vede la luce in fondo al tunnel. Crollano, infatti, contagi, ricoveri e decessi da nel nostro Paese.
È quanto emerge dal primo report “Impatto della vaccinazione Covid-19 sul rischio di infezione...
Telemedicina e sanità digitale. Il punto nel VideoTalk I-Com
Telemedicina e sanità digitale sono stati al centro del dibattito del VideoTalk “Telemedicina e digitalizzazione sanitaria. Quali sinergie per una svolta necessaria“, organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com), giovedì 21 gennaio per fare il punto su quanto ancora ci sia da fare ...
Covid-19, come l’Italia si prepara alla ripartenza e all’autunno
Tenere conto dell'espansione del contagio nell’ottica di rallentare e contenere la diffusione del virus, tutelare la salute delle persone, garantire la tenuta del sistema sanitario e, allo stesso tempo, la ripresa di quello sociale...
Stop alle fake news sul coronavirus. Le iniziative istituzionali in corso
C'è l'emergenza sanitaria, c'è l'emergenza economica, c'è l'emergenza sociale. Ma c'è pure l'altra faccia della medaglia: l'infodemia. La circolazione di una quantità eccessiva di informazioni che spesso ci disorienta, ci confonde e non ci...
Coronavirus, gli appelli di Avis e Croce rossa italiana
Sono giorni di grave difficoltà in tutta Italia, tra l'altro anche per due aspetti di primaria importanza in queste settimane di emergenza da coronavirus: da un lato la donazione del sangue, dall'altro la carenza...