Tag: occupazione
Ocse, il calo dell’occupazione e la situazione in Italia
A marzo 2021 nei Paesi Ocse si contano 22 milioni di posti di lavoro in meno rispetto alla fine del 2019. In conseguenza della pandemia, l’Italia ha registrato un aumento del tasso di disoccupazione...
L’impatto del Covid-19 sul mercato del lavoro in Europa. I dati Eurostat
La recessione innescata dalla pandemia da Covid-19 con la relativa chiusura di molte attività economiche ha avuto e sta avendo pesanti conseguenze sul mercato del lavoro europeo, che dalla scorsa primavera si è trovato...
Covid-19 e lavoro, l’impatto della pandemia sull’occupazione nel 2020
È passato poco più di un anno da quando l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte istituiva il primo lockdown nazionale per arginare la diffusione della pandemia di Covid-19. Da quel momento l’Italia, e non...
Autunno 2020, quali prospettive per l’economia italiana?
L’autunno è alle porte e la prima ondata della pandemia, con il conseguente lockdown, sembra ormai un ricordo lontano. Il mondo si sta faticosamente abituando a convivere con il virus nell’attesa di un vaccino...
Istruzione, Italia in fondo alla classifica europea (impietoso il paragone con Germania e Francia)
Gli ultimi dati Istat sui livelli di istruzione e i ritorni occupazionali in Italia nel 2019 dipingono una situazione catastrofica dal punto di vista culturale per il nostro Paese. Solo il 62,2% degli italiani...
Università, calo degli iscritti e decrescita economica. I giovani e il peso del coronavirus
Si stima una perdita di 10.000 matricole nelle università italiane per il prossimo anno. La pandemia globale ha già segnato le nostre quotidianità nel 2020 e ci si attende che i suoi effetti non...
Flessibilità, innovazione e formazione. La ricetta di Ramazza (Assolavoro) per far ripartire l’occupazione
Tempi bui per l'occupazione in Italia: il coronavirus e il conseguente lockdown produttivo hanno causato un autentico terremoto nel mercato del lavoro (non solo) del nostro Paese. A partire dall'aumento del numero di persone...
Istat, le prospettive dell’Italia per il post-pandemia
Il prodotto interno lordo italiano è destinato a contrarsi dell’8,3% nel 2020. Il dato emerge dal rapporto dal titolo “Prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021” condotto dall'Istat, che ha però ipotizzato pure un rimbalzo delle dinamiche...
Gli effetti del coronavirus sull’occupazione. L’allarme dell’Istat
Ad aprile l'occupazione è crollata sotto la pressione del coronavirus. Con 247.000 occupati in meno rispetto al mese di marzo la battuta di arresto è stata ancora più profonda di quella del mese precedente....
Occupati, le previsioni di Unioncamere per il post-coronavirus
Ci saranno circa 420.000 occupati in meno nel 2020, la maggior parte dei quali appartenenti al settore del turismo. A rivelarlo sono le previsioni sul mercato del lavoro diffuse da Unioncamere lo scorso 7 aprile....