Tag: OCSE
Digitalizzazione e fisco, la proposta firmata Ocse
Il segretariato dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha pubblicato il 9 ottobre una proposta per far avanzare i negoziati internazionali al fine di garantire che le grandi imprese multinazionali del...
Le fragilità dell’economia globale tornano a farsi sentire. Le stime dell’Ocse
Le prospettive globali sono diventate sempre più fragili e incerte. Secondo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) la crescita mondiale è destinata a rallentare: in base alle recenti stime, si attesterà...
Intelligenza artificiale, ecco i principi e le raccomandazioni dell’Ocse
E' stato adottato lo scorso 22 maggio dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) un pacchetto di raccomandazioni sull'intelligenza artificiale. I 36 Stati membri dell'organizzazione, insieme ad Argentina, Brasile, Colombia, Costa Rica, Perù...
ll sistema di istruzione in Italia. I dati dell’Ocse (c’è poco da stare allegri)
È ormai unanimemente riconosciuto il ruolo di primo piano rivestito dai sistemi di istruzione nelle società e nelle economie del XXI secolo. Uno dei principali fattori di progresso sociale e sviluppo economico nel mondo...
Il travolgente futuro della blockchain. Gli esperti Ocse a confronto a Parigi
Nata come infrastruttura di base per le criptovalute (come i BitCoin) la blockchain sta acquisendo negli ultimi tempi una considerazione sempre maggiore da parte degli organismi istituzionali mondiali. Pochi giorni fa si è tenuto...
Variabilità geografica e appropriatezza delle cure: bene i sistemi di valutazione italiani, ma l’OCSE...
A prescindere dal modello di gestione di un sistema sanitario, adottare un approccio multistakholder soprattutto nella clinical governance può pagare. Sembra questa la conclusione più immediata che l’OCSE traccia in un report pubblicato a...
L’insostenibile pesantezza del fisco italico e i dilemmi del Premier
Nel dibattito sulle imposte è facile che la demogogia prevalga sulla necessaria ponderazione. Non è un caso che in Italia siano vietati referendum su materie fiscali. D’altronde non è solo un problema italiano se...
L’Europa sulle lobby è divisa
Qui un estratto dell'articolo pubblicato su ItaliaOggi del 10 giugno, dal titolo "E l'Europa si divide sulle lobby".
Politici da una parte, lobbisti dall’altra: entra nel vivo il dibattito europeo sulla riforma delle lobby. Lunedì...