pandemia Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Pandemia

Tag: pandemia

Investire sul personale sanitario: una priorità non solo italiana secondo il report dell’OMS

Articolo
Maria Rosaria Della Porta
Il reiterarsi, negli ultimi anni, di manovre finanziarie volte al contenimento della spesa pubblica ha determinato una carenza di personale nel Servizio Sanitario Nazionale. Il parziale e lento ricambio generazionale ha portato poi a un...
prevenzione

La prevenzione nel nuovo corso dell’assistenza sanitaria integrata. Il tavolo I-Com

Roundtable
I-Com
Si è svolta lo scorso 8 febbraio al tavola rotonda dal titolo "La prevenzione nel nuovo corso dell'assistenza sanitaria integrata. Strumenti e investimenti per la identificazione precoce delle determinanti della fragilità", organizzata nell'ambito dell'Area Innovazione dell'Istituto per la Competitività (I-Com), con la partecipazione di Ministero della Salute, Agenas e Istituto Superiore di Sanità...
sfida

La pandemia e la sfida all’adozione del cloud

Approfondimento
Giusy Massaro
La pandemia da Covid-19 ha posto ciascuno di noi di fronte a una nuova sfida, costringendoci ad affrontare una pesante crisi sanitaria ed economica. Le aziende hanno subito uno degli impatti maggiori e hanno...
salute mentale

Emergenza salute mentale, l’onda lunga del Covid-19

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Nell'ultimo anno il 62% degli italiani ha visto peggiorare la propria salute mentale, il 21% ha riportato sintomi ansiosi interferenti sulle proprie attività quotidiane e il rischio di depressione nei giovani è arrivato al...
ripresa

La ripresa economica e le sfide che attendono l’Italia secondo l’Ocse

Articolo
Giusy Massaro
Buone notizie dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: secondo il rapporto pubblicato qualche giorno fa, l’economia italiana è in fase di ripresa dopo la tremenda crisi provocata dal Covid-19. La grave contrazione economica...
commercio

Commercio globale, le performance dell’Italia durante la pandemia

Articolo
Giusy Massaro
La crisi globale provocata dalla pandemia, dalla quale ancora non siamo del tutto fuori, ha impattato fortemente sul commercio globale. Secondo l'Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese” pubblicato lo scorso 16...
segnalazioni

Riciclaggio, usura e non solo. I reati finanziari in Italia secondo la CGIA di...

Articolo
Giorgia Pelagalli
Le segnalazioni sospette di riciclaggio segnalate nel 2020 all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d’Italia sono aumentate del 7% in un anno. Risultano invece in calo i reati contro il patrimonio ma non...
Ocse

Ocse, il calo dell’occupazione e la situazione in Italia

Articolo
Giorgia Pelagalli
A marzo 2021 nei Paesi Ocse si contano 22 milioni di posti di lavoro in meno rispetto alla fine del 2019. In conseguenza della pandemia, l’Italia ha registrato un aumento del tasso di disoccupazione...
sistema universitario

Gli effetti della pandemia sul sistema universitario italiano. Il rapporto AlmaLaurea

Articolo
Maria Rosaria Della Porta
Il sistema universitario ha ben retto durante la crisi sanitaria e, di fatto, la pandemia non ha frenato le iscrizioni. Il 2020, il primo anno dell’era Covid-19, ha visto un evidente incremento delle immatricolazioni...
impatto

Coronavirus, l’impatto della pandemia sull’ambiente. Il paper Ocse

Articolo
Giusy Massaro
La pandemia e le misure di lockdown messe in atto per affrontare la crisi sanitaria hanno avuto un grave impatto, tanto da portare a un calo significativo delle attività economiche. La ripresa sarà un...