Tag: PMI
Covid-19 e piccole e medie imprese, perché il bicchiere è mezzo pieno
Le piccole e medie aziende e gli imprenditori sono stati senza dubbio duramente colpiti durante la crisi del Covid-19. Le risposte della politica sono state rapide e senza precedenti e hanno contribuito ad attutire il...
Perché la finanza commerciale è importante per le piccole e medie imprese. Report Ocse
L'accesso al finanziamento del commercio può facilitare l'impegno delle piccole e medie imprese nei traffici internazionali attraverso due principali sfide: i rischi di controparte e i limiti del capitale circolante. È la premessa su...
Il settore privato nell’eurozona verso la ripresa (ma l’Italia fa eccezione)
Dopo la doppia recessione indotta dalla pandemia da Covid-19, sembra essere in ripresa il settore privato nell'eurozona: nel mese di aprile appena trascorso l’indice finale composito della produzione è salito a 53,8 punti (dai...
Ricerca, l’Unione punta sulla tecnologia. Nasce il Consiglio europeo per l’innovazione
L’Unione europea punta a rafforzare l’innovazione nel campo della ricerca e delle imprese. Questa settimana, la Commissione ha presentato, durante un evento online a Bruxelles, un nuovo progetto, il Consiglio europeo per l’innovazione (Eic)....
Energia, tutte le novità del 2021
Con l’inizio del nuovo anno, sono diverse le novità che hanno riguardato i mercati dell’energia al dettaglio.
Il 1° gennaio 2021 si è consumato, innanzitutto, un importante passo per il completo superamento delle tutele di...
L’export italiano a cavallo della crisi Covid-19. Il rapporto Ice e le prospettive dell’Italia
Il rapporto ICE 2019-2020 incrocia una congiuntura storica di grande rilevanza. La pandemia da Covid-19 ha determinato un generale ridimensionamento del volume globale di scambi e ha condizionato l’andamento della quasi totalità dei settori...
L’Unione europea tra promozione dell’export e controllo degli investimenti esteri
L’Unione europea è un sistema profondamente integrato nell’economia globale, ricettore di investimenti diretti esteri, potenza esportatrice, pienamente collocato nelle catene globali del valore. Negli ultimi decenni, l'Ue è stata uno dei principali beneficiari dell’interconnessione...
Le imprese tra richieste di garanzie e possibili interventi dello Stato
Di fronte alla crisi in corso, l’Italia, come gli altri maggiori Paesi europei, ha messo in campo una risposta senza precedenti. Ma come sta andando con gli strumenti a sostegno della liquidità introdotti dal...
Imprese, l’impegno del gruppo Cdp contro il coronavirus
Ammontano a 7 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dal gruppo Cassa Depositi e Prestiti per il sostegno alle imprese italiane e alla pubblica amministrazione in seguito all'emergenza sanitaria ed economica causata...
Il futuro energetico tra Jobs Act e nuova strategia climatica UE e le domande...
Dall’inizio dell’anno sono emersi due annunci di policy importanti nel settore dell’energia.
Il primo riguarda l’Italia e una promessa di riduzione dei prezzi dell’energia del 10%, contenuta un po’ inaspettatamente nel Jobs Act delineato dal...