Tag: pnrr
L’Italia nel DESI 2022: accelera la transizione digitale, ma pesa il nodo competenze
L’Italia continua a farsi strada nella classifica del Digital Economy and Society Index (DESI), l’indice della Commissione Europea che dal 2014 monitora lo sviluppo del settore digitale nei Paesi UE. L’edizione DESI del 2022...
Dati sanitari e salute. Il punto al tavolo I-Com
“Dati sanitari. Cybersecurity, interoperabilità e privacy: quali nodi da sciogliere?“. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) mercoledì 20 luglio...
Siccità: l’Italia alla prova dell’emergenza
L'emergenza siccità e i problemi ad essa connessi sono diventati il leitmotiv di questa estate 2022. Nel corso degli ultimi mesi, l’intero territorio italiano si è trovato a far fronte a gravi carenze d’acqua,...
L’Italia in digitale: dal DESI al PNRR, ecco le iniziative per modernizzare la P.A.
L’ITALIA NEL DESI TRA LUCI ED OMBRE
Dal 2014 il Digital Economy and Society Index (DESI) fotografa la performance digitale dei paesi UE. Al fine di rendere tale indice funzionale alla verifica del raggiungimento degli...
Prevenzione e gestione del paziente oncologico
La pandemia ha evidenziato con forza ancora maggiore l’estrema importanza di supportare, tutelare e garantire il pieno funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale ma ne ha anche svelato i deficit strutturali. Il grado di disuguaglianza nell’accesso a prevenzione, assistenza e cure ha raggiunto livelli tali da richiedere interventi immediati ...
Missione 6 Salute. Il tavolo I-Com
“Miissione 6 Salute. Esecuzione e attuazione delle linee progettuali del PNRR“. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) mercoledì 22 giugno. Tra i numerosi ospiti del tavolo, a porte chiuse, è intervenuto anche Capo della Segreteria tecnica del Ministero della Salute, Antonio Gaudioso...
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e gli enti territoriali: i punti chiave
Nel dibattito pubblico spesso si declina al futuro il discorso intorno al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Al contrario, esso è di stretta attualità e, in quota parte, da declinare già al...
L’impegno per l’economia circolare nelle politiche europee e nazionali
All’interno del Green Deal europeo trovano posto, con rilevanza non secondaria, le iniziative per la promozione dell’economia circolare. Agli obiettivi di carattere ambientale, in un periodo di crescita significativa dei prezzi delle materie prime,...
5G: dalla Commissione Ue via libera al piano da 2 miliardi
Lo scorso lunedì la Commissione europea ha dato l’ok definitivo al piano di finanziamento da circa 2 miliardi di euro proposto dal governo italiano per la diffusione delle reti 5G sul suolo nazionale. Rimane...
Pnrr e transizione ecologica, a che punto siamo?
La realizzazione dei progetti contenuti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevede un profondo processo di rinnovamento del Paese che dovrebbe mettere l’Italia in condizione di superare grandi sfide come la transizione...